La ricchezza di una civiltà unica, i paesaggi straordinari, un popolo colto e cordiale: ecco alcuni dei volti del Vietnam che lasciano senza fiato.
Un viaggio in Vietnam è una gioia per gli occhi: il verde delle foreste pluviali e delle risaie, punteggiate dai cappelli a cono delle donne al lavoro, le spiagge bianche e le catene montuose all’orizzonte, si sposano con la ricchezza di una civiltà unica e con le testimonianze culturali e religiose di un grande passato. Il Delta del Fiume Rosso a nord, il Delta del Mekong a sud e l’intera fascia costiera costellata da verdi risaie racchiudono città incantevoli come Hue e Hanoi, i fasti dell’anticaSaigon, tranquille località balneari e piccoli e colorati villaggi di pescatori.
Perché andare in Vietnam:
- Per visitare le tombe Nguyen, gli ultimi imperatori del paese navigando sul Fiume dei Profumi
- Per esplorare l’intricata rete di canali del delta del Mekong, con i suoi giardini e mercati galleggianti
- Per vedere le tremila isole nel Golfo del Tonchino, piccoli gioielli di terra e acqua
- Per non dimenticare gli orrori della guerra entrando a Cu Chi, la città sotterranea dai guerriglieri Vietcong
Uno sguardo sul Vietnam attraverso le sue città e i suoi villaggi, la sua natura e la sua storia, in un itinerario dedicato a chi desidera vivere la realtà di questo Paese, scoprendone le tradizioni artigianali e le prelibatezze culinarie, i colorati mercatini e i caratteristici mezzi di trasporto, dalle biciclette alle classiche giunche che solcano i fiumi. Con molte occasioni di incontro con la popolazione locale per coglierne lo spirito autentico e per apprezzarne la semplice e genuina ospitalità.