Come si fa ad acquistare capi e accessori di lusso, in maniera semplice e soprattutto economica?

La risposta si chiama Vestiaire Collective, la prima piattaforma davvero social, nata in Francia nel 2009, ad opera di sei professionisti del settore moda, che offre alla propria community di iscritti la possibilità di vendere e comprare capi di alta qualità, nuovi, usati e vintage.

Una shopping experience senza precedenti che accomuna gli appassionati di moda di tutto il mondo.

Iscriversi al sito è un gioco da ragazzi, basta infatti accedere tramite il proprio indirizzo email o le credenziali facebook.

Un volta dentro, chi desideri vendere uno o più articoli, deve cliccare sulla pagina “Vendere” e compilare la scheda prodotto relativa alle specifiche e alla descrizione dello stesso.

L’utente può proporre un prezzo di vendita sul quale Vestiaire Collective applica commissioni crescenti in funzione della fascia di prezzo ma solo dopo che il prodotto sia stato venduto.

Oggi Vestiaire Collective, mette in campo un nuovo strumento, il Fashion Resale Index, che consente all’utente di calcolare on line il potenziale valore di vendita di un oggetto usato, solamente inserendo le informazioni dello stesso nel Resale Calculator, che genera una fascia di prezzo di rivendita.

Una volta on line, gli articoli proposti dal venditore vengono selezionati dagli esperti di Vestiaire Collective che provvedono successivamente ad integrarli nel catalogo del sito, nel quale chi “sfoglia” può anche lasciare un commento al venditore.

Quando il prodotto viene venduto, il venditore lo spedisce, gratuitamente, all’atelier di Vestiaire Collective il cui team di esperti lo controlla fisicamente per attestarne l’autenticità e per verificare che marchio, colore e taglia corrispondano alla descrizione precedentemente fatta dal venditore.

Superato questo step, Vestiaire Collective spedisce il capo al nuovo proprietario e il venditore riceve circa il 75% del prezzo di vendita.

Oggi la piattaforma mette a disposizione dei propri utenti altresì il servizio di concierge, attraverso il quale il venditore recapita gratuitamente, tramite corriere, gli abiti all’atelier di Vestiaire Collective, che si occupa non solo del controllo qualità ma anche dello stoccaggio, delle foto e della pubblicazione on line degli articoli. Il venditore convalida poi il prezzo di vendita del prodotto e Vestiaire Collective si impegna immediatamente per addivenire ad una rapida vendita. Due volte al mese la piattaforma invia un riepilogo delle vendite e corrisponde al venditore circa il 65% del prezzo delle stesse.

Oggi Vestiaire Collective è il nuovo partner di Annastyle, che non solo predispone per i propri clienti una selezione di prodotti costantemente aggiornata ma offre loro la possibilità di vendere essi stessi o di trovare ciò che desiderano scrivendo alla redazione.

Annastyle dà ai propri clienti l’opportunità di visionare un catalogo di prodotti vintage e di seconda mano con particolari offerte sui prezzi pubblicati, offerte gestite unicamente dal venditore che risponde, tramite chat privata, a qualunque esigenza o richiesta del compratore circa il prodotto acquistato.

Esaudire i desideri di venditori e acquirenti di ogni parte del mondo, con una nuovissima selection di prim’ordine, puntando sulla semplicità e l’estrema professionalità: questa è la mission di Annastyle in collaborazione con Vestiaire Collective, sito di social shopping online divenuto ormai leader internazionale nel settore della vendita di capi di moda di lusso di seconda mano.

Guarda la nostra selezione Vestiaire Collective