Situato in Contrada Vallegrande, a circa 7 km da Cefalù, nella splendida cornice di querce e frassini del Parco delle Madonie, il Vallegrande Nature Resort riapre i battenti dopo una remise en forme che ha restituito alla struttura tutto il suo innato charme.
Nel Vallegrande Nature Resort, si compie un incontro senza pari tra la bellezza della struttura e l’avvenenza del paesaggio, nel quale l’Hotel si staglia, tra i boschi e l’indimenticabile mare di Cefalù.
Tutte le stanze, dotate dei più richiesti comfort, sono la perfetta commistione tra amore per l’estetica e desiderio di vivere appieno la magia di una natura incontaminata, che qui è dominante.
Le camere, Deluxe, Executive e Suite, esaltate dall’arredo raffinato, godono di memorabili affacci su mare e vallate.
La Reception e il Ristorante sono collocati in strutture in legno e vetro e di grande effetto è la piscina a sfioro, con vista diretta sul mare, location dalla quale si avvistano le isole Eolie.
Al Vallegrande Nature Resort il cliente è al centro del mondo e soddisfare le sue esigenze è la mission dello staff altamente qualificato.
Il benessere entra in scena sin dal primo mattino, a colazione, durante la quale si può gustare una miriade di prodotti fatti in casa, tra marmellate, croissant, dolci, salumi, succhi di frutta e miele biologico.
Nella splendida sala a vetri vengono serviti il pranzo e la cena, in un set incantevole perché circondato dal bosco, nel quale diventa ancora più suggestivo gradire i piatti raffinati della cucina siciliana, rivisitati dall’eccellenza degli chef.
Al Vallegrande Nature Resort, la vacanza diventa momento di puro relax; da qui si parte per andare alla scoperta dei luoghi circostanti, da Cefalù, patrimonio Unesco dell’Umanità, sino a Petralia Soprana e Sottana, Gangi vecchio.
Dal Vallegrande Nature Resort si raggiunge facilmente anche Castelbuono, splendido borgo in provincia di Palermo, dal vasto patrimonio artistico-culturale, nel quale visitare il Castello dei Ventimiglia e la Matrice Vecchia, cioè la chiesa di SS. Maria Assunta, e famoso per la produzione della “manna”, prodotto alimentare ricavato dalle secrezioni ottenute dall’incisione della corteccia dell’Orniello, o dell’Amolleo e del Frassino, utilizzato sia in cucina (come dolcificante) che in campo cosmetico.
A soli 4 km vi è una spiaggia di sabbia finissima e ghiaino che s’apre su di un mare pulitissimo.
Al Vallegrande Nature Resort nulla è lasciato al caso, perché ogni cosa è pensata e voluta per offrire al cliente appagamento e meraviglia al contempo: un soggiorno al Vallegrande Nature Resort non si dimentica!