Tutti ormai conoscono Unetto, la panineria gourmet dello chef stellato Tony Lo Coco, sita a Bagheria, nella quale è possibile gustare salumi e formaggi provenienti dall’Italia e dal mondo, prodotti sopraffini sempre accompagnati da birre e vini artigianali di pregio.

Ebbene, il prossimo 29 aprile, Unetto sarà protagonista di una serata memorabile durante la quale Lo Coco, da poco presidente de “Le Soste di Ulisse”, ha voluto riunire due suoi rinomati colleghi chef, Pino Cuttaia, 2 stelle Michelin per il ristorante “La Madia” a Licata, e Nino Graziano, 2 stelle Michelin per il “Mulinazzo” di Villafrati, a Palermo (oggi anche Patron del ristorante “Il Semifreddo” a Mosca).

Il padrone di casa, Tony Lo Coco, e i due colleghi stellati, Cuttaia e Graziano, si adopereranno nella preparazione di panini nei quali riversare tutta la maestria della loro arte, ciascuno secondo il proprio stile gastronomico, sempre con la voglia di mixare al meglio ingredienti di grande qualità, anche apparentemente discordanti tra loro dal punto di vista culinario.

Il panino, cibo nobile secondo Lo Coco, diventa terreno di sperimentazione sul quale dare prova di creatività, di passione e ingegno gastronomico, per soddisfare i clienti a prima vista oltre che al “primo morso”.

Gli avventori avranno così la possibilità, ed il piacere, di gustare delle vere e proprie novità, per la prima volta in assoluto, in una serata che sarà caratterizzata da un tripudio di colori, sapori e odori di cui la Sicilia è giustamente ambasciatrice nel mondo.

I panini presenti nel menù della salumeria Unetto sono già considerati prodotti artistici e ad alcuni di questi lo chef Lo Coco ha voluto associare il nome di colleghi rinomati, per rendere loro omaggio.

Ecco quindi il panino “Norbert” realizzato con baccalà, chorizo, peperoni e cipolla di tropea, dedicato a Norbert Niederkofler, chef dell’Hotel Rosa Alpina, a San Cassiano, in Alto Adige; oppure il panino “Heinz”, con taleggio, misticanza e pancetta, in omaggio ad Heinz Beck, 3 stelle Michelin per La Pergola, a Roma; e ancora il panino “Moreno” con tonno, stracciatella e buccia di limone, in onore di Moreno Cedroni, chef de “La Madonnina del pescatore” a Senigallia.

Una serata quella del 29, ricca di tradizioni, originalità di sapori e passione per la cucina, quella che sa osare ed è capace di trasfondere anche in un panino, cibo semplice, la bontà, il pregio e l’eleganza dell’alta cucina italiana ed internazionale; il tutto sarò accompagnato dallo champagne francese Palmer.

Il costo della serata/degustazione ammonterà a 60 euro.

Che desideri ricevere maggiori informazioni o prenotare, può farlo telefonando al numero 091 900982.