Il trucco occhi come scegliere il colore adatto, quali tipi di ombretto usare e quali pennelli ci servono.

Prima di iniziare a parlare del nostro trucco occhi bisogna aprire una parentesi abbastanza ampia sui colori da utilizzare : infatti il colore dell’ombretto va scelto non solo  in base al colore dell’iride ma anche in base alla predominanza di toni caldi o freddi cioè in sintonia anche con colore dei capelli e della carnagione (toni freddi =bionde ,toni caldi =more).Le regole generali si possono riassumere nella seguente tabella :

OCCHI CHIARI: 
Toni freddi: grigi, neri, bianch, linea sottile eye
 liner e nude.

Toni caldi: beige, marroni, rosati
, nude totale.

OCCHI SCURI: Toni freddi: bianco, avorio, nero
, grigio, viola a base
 fredda.

Toni caldi: porpora, oro, arancio, 
bronzo, grigio, nero.

OCCHI VERDI:
 Toni freddi: viola, prugna, grigio, 
nero, verde, blu.

Toni caldi: giallo, oro, arancio, 
marrone toni terra

OCCHI AZZURRI: 
Toni freddi: blu, prugna, grig,i
 neri.

Toni caldi: nude, beige, marroni, 
viola

OCCHI CASTANI: 
Toni freddi: blu, verde, viola
.

Toni caldi: giallo, oro, arancio, 
porpora bronzo.

OCCHI NERI: 
Toni freddi: blu, prugna, viola,
 lilla.

Toni caldi: mattone, marrone, sabbia terra

Ovviamente queste regole sono generali, la creatività e il proprio gusto possono poi dare un tocco personale al makeup!

Regola base è quella che i colori scuri creano profondità, quelli chiari fanno il contrario quindi danno volume.
 Detto ciò passiamo ad analizzare anche i vari tipi di ombretto e  quelli più usati che  sono: ombretto opaco, perlato o satinato.

OMBRETTO OPACO: è caratterizzato dalla totale assenza di pigmenti che riflettono la luce . Questo tipo di ombretto è adatto alle pelli mature e in tutti i casi in cui le palpebre sono poco toniche o segnate dal tempo. Meglio non usarlo se lo sguardo è  spento in questo caso lo si può  abbinare ad uno luminoso.


OMBRETTO PERLATO: è  caratterizzato al contrario di quello opaco, dalla presenza di pigmenti perlescenti che riflettono la luce. Si usa per rendere gli occhi piu luminosi e ampi  (ideale nel caso in cui gli occhi sono infossati) ma attenzione alle pelli mature e alle palpebre segnate..potrebbero evidenziarsi i difetti.

OMBRETTO SATINATO : è una via di mezzo tra l’opaco e il perlato, ha riflessi luminosi discreti e lievi va bene anche sulle palpebre mature se usato nei colori piu scuri o in abbinamento con quello opaco per creare punti luce.

Infine per quanto riguarda i pennelli da usare oggi in commercio ce ne sono di varie tipologie forme e misure (anche troppe) ma per iniziare vi consiglio di acquistarne 3: una piattina per applicare la base dell’ombretto, uno sfumino per creare la sfumatura e infine uno angolato per i dettagli.

pennello-occhi

Vi aspetto 
la prossima settimana con altri consigli e parleremo dei trucchi da realizzare in base  alla forma degli occhi e della prima sfumatura. Buon weekend.