Un artista poliedrico, eclettico, estremamente talentuoso, che ama l’arte e l’estetica sopra ogni cosa: questo è Tom Ford.
Il designer nasce nel 1961 ad Austin in Texas ma cresce a Santa Fè, in Messico.
A New York ci arriva per studiare design d’interni e moda alla Parsons school of art and design e nel 1990 entra nella maison Gucci come responsabile della linea donna.
Il suo genio creativo esplode proprio in Gucci, con la meravigliosa collezione del 1995, anno in cui la maison vede salire le proprie vendite del 90%.
Comincia proprio allora per Ford quella che viene definita la “sua era”, poiché lo stilista riesce nel difficile compito di riportare Gucci agli antichi splendori, con capi che fondono linee anni sessanta, ammiccamenti sessuali e colori acidi.
Ford rivoluziona il marchio Gucci, proponendo una donna che gioca con la propria sensualità, vestita di abiti fascianti sui quali si aprono ampie scollature.
Un mood hippy-chic, vertiginosi tacchi a spillo, inserti metallici e in pelliccia ed elementi sportswear, sono da quel momento in poi il tratto distintivo delle sue collezioni.
Nel 2000 Tom Ford guida la Yves Saint Laurent, che nello stesso anno viene inglobata dal gruppo Gucci; nel 2005 il designer annuncia la creazione del brand che porta il suo nome e nel 2006 disegna, in partnership con il Gruppo Marcolin, la collezione eyewear, minimale e dal gusto assolutamente retrò che evoca il glamour anni settanta.
Nel 2006, il versatile Ford firma l’accordo con Estée Lauder e nasce la prima fragranza Tom Ford Black Orchid che è da subito un gran successo.
Nell’aprile del 2007 nasce a New York, all’845 di Madison Avenue, il primo negozio monomarca “Tom Ford” e viene lanciata la prima collezione uomo dello stilista.
I capi sono ricercati nei tagli e nei materiali e sono figli dell’alta tradizione sartoriale italiana: l’uomo di Ford vive in perfetto equilibrio tra classicismo e voglia di reinventarsi costantemente.
Quello di Ford è uno spirito che spazia nei molteplici settori della creatività e nel 2009 diventa regista, girando un’opera prima che riceve immediatamente il plauso della critica e del pubblico: “A single man”, interpretato da Colin Firth e dalla sua amica e musa ispiratrice Julianne Moore.
Nel 2010 Tom Ford lancia la sua prima collezione femminile, nella quale emerge una visione assolutamente moderna e assai glamour della donna, la quale veste tessuti preziosi, squisitamente rifiniti, per presentarsi al meglio nel mondo, mostrando la parte più affascinante della propria personalità.
“La semplicità funziona sempre” afferma lo stesso Ford, che ama l’alta sartorialità ma non ne è ossessionato, affascinato invece dalle forme classiche e senza tempo che non passano mai di moda.
PER VEDERE LA NOSTRA SELEZIONE TOM FORD CLICCA QUI
Tom Ford è uno stilista per il quale i cambiamenti della vita e della società devono riflettersi nella moda “altrimenti restano solo virtuosismi”.
Ford non cerca l’esagerazione fine a se stessa, che vuole scioccare senza piacere davvero, perché la moda, afferma lo stilista texano, deve soprattutto “vestire” la realtà.