Ingredienti

  • 700g di riso
  • 1 uovo
  • 150g di parmigiano
  • 170g di formaggio a pasta morbida
  • 1 bustina di zafferano
  • 6 carciofi
  • 400g di fiori di zucca
  • 2 scalogni
  • 2l di brodo
  • burro qb.
  • sale qb.
  • pepe qb.
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • timo
  • pangrattato

Preparazione

Pulite accuratamente i carciofi, eliminando tutte le foglie esterne più dure e tagliandoli a metà per eliminare la barbetta del cuore. Sbollentate i carciofi in acqua salata sgocciolateli in uno scolapasta e lasciateli raffreddare e poi tagliateli in piccoli pezzi. Pulite i fiori di zucca, circa 300g e tagliateli in piccoli pezzi e sbollentate anche questi  (i rimanenti fiori vi serviranno per foderare la teglia).

In una padella intanto soffriggete lo scalogno in un poco di olio e burro, sfumate con il vino bianco in modo che lo scalogno appassisca per bene, e unite le verdure sbollentate, e condite con sale, pepe, timo, 70g di parmigiano e una generosa noce di burro. Cuocete il riso nel brodo con lo zafferano per 12min. Scolate e condite con il restante parmigiano e il formaggio a pasta molle, il burro e l’uovo.

A questo punto imburrate una teglia aprite a metà i fiori di zucca che vi sono rimasti e disponeteli in maniera circolare in moda da foderare interamente la teglia,  e spolveratela con il pangrattato e procedete a strati alternando il riso e poi uno strato con verdure e altro formaggio e così via, ricordandovi di cospargere l’ultimo strato con del pangrattato e fiocchetti di burro. Infornate a 200° per 25min. Ricordatevi che come ogni sformato una volta uscito dal forno deve riposare per 10 min. prima di essere sformato nel vostro piatto da portata.