Sformatini di pesce spade e caponata ottimo secondo piatto da servire tiepido o anche freddo per le vostre cene estive.

Non complicato, di grande effetto con un esplosione di sapori estivi ineguagliabile.Ricordatevi sempre che per preparare un buon piatto la material prima deve decisamente essere eccellente.

Dosi per 4 persone:

  • 8 fettine sottilissime di pesce spada fresco
  • Olio d’oliva
  • Il succo di 1 limone
  • Sale q. b.
  • Pepe q. b.

Per la caponata:

  • 6 melanzane
  • 450g di salsa di pomodoro
  • 2 cipolle
  • un cuore di sedano
  • 100g di olive verdi denocciolate
  • 30g di capperi
  • mezzo bicchiere di aceto di vino bianco
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio q. b.
  • Sale q. b.
  • Pepe q. b.

Per fare la caponata: in un tegame fate imbiondire lo spicchio d’aglio e le cipolle tagliate per il soffritto insieme alla salsa di pomodoro, cuocete  il tutto per qualche minuto.

Tagliate le melanzane a tocchetti, mettetele per una mezz’ora in acqua e sale e successivamente friggetele in abbondante olio. Scolatele e aggiungetele alla salsa. Fatele insaporire per 3 minuti.

Inserite nel tegame anche il cuore di sedano tagliato sottile, le olive e i capperi, mescolate energicamente e sfumate con l’aceto. Aggiustate di sale e pepe e fate cuocere per 15 minuti.

Lasciatela riposare per almeno 2 ore.

Per i tortini di pesce spada: prendete dei pirottini in alluminio di media grandezza e ungeteli spennellandoli con olio.

Passate le fettine di pesce spada nel succo del limone e disponetene una su ogni fondo.

All’interno versatevi una cucchiaiata di caponata e coprite con un’altra fettina di pesce. Fate in modo che le fettine aderiscano bene.   Fate così fino ad esaurimento degli ingredienti.

Preriscaldate il forno a 180° ed infornate per 20 minuti.

Fate riposare i tortini 5 minuti non appena usciti dal forno. Successivamente sformateli sul piatto dove li servirete e toglieteli dal pirottino. Decorateli con qualche fogliolina di menta fresca e scorzette sorrili di limone.