In prossimità della fatidica e ardua prova costume ma soprattutto per dare una variazione ai menù invernali vi proponiamo la Tartare Vegana, un piatto light che soddisfa la vista e il palato e che vi dà la possibilità di personalizzarlo come più vi piace.

 

Ingredienti per 4 persone:

  • 400 gr di asparagi
  • 200 gr di fagiolini
  • 200 gr di favette fresche (sbucciate due volte cioè private della seconda buccia)
  • 2 patate piccole
  • 2 zucchinette genovesi o napoletane piccole
  • 2 pomodori rossi
  • 1 cipollotto rosso
  • ½  limone
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 cucchiaino di senape
  • sale e pepe  q.b.
  • qualche fogliolina di basilico e menta
  • fiori commestibili (per decorare)

 

Preparazione:

Pulire le verdure dando precedenza a quelle da lessare quindi asparagi, fagiolini, patate, favette, e zucchine che sbollenterete in acqua salata per 4 min non appena pronte scolatele e trasferitele in una bull con acqua fredda e ghiaccio e una volta raffreddate scolatele nuovamente e tamponatele con della carta assorbente. A questo punto procediamo tagliando le verdure scottate e non facendo una dadolata di ortaggi che andremo a condire con un filo d’olio, sale e pepe e aggiungendo le foglioline di menta e basilico e amalgameremo con cura senza maltrattare gli ortaggi. Prepariamo un coppa pasta che disporremo sul piatto dove serviremo la tartare e lo riempiamo con la dadolata completamente, prepariamo una citronette con 3 cucchiai d’olio il succo del ½ limone e la senape  e poi sale e pepe per finire, emulsioniamolo ben bene e condiamo la nostra tartare a piacere prima di servirla.

Questa ricetta può essere variata in base anche ai vostri gusti e alla vostra fantasia, gli ortaggi possono essere sostituiti ovviamente da altri o potrete sbizzarrirvi in una preparazione più esotica a base di avocado, agrumi e cipollotto e quanto altro possa dare sfogo alla vostra fantasia a questo punto la Tartare Vegana è pranta, buon divertimento e buon appetito.