Prima di procedere alla parte che riguarda il trucco dei nostri occhi bisogna trattare un argomento molto importante ed estremamente soggettivo cioè la definizione delle sopracciglia.

Le sopracciglia sono la cornice del nostro viso, soggettivo perché la forma e lo spessore delle sopracciglia oltre ad essere estremamente diversa da persona a persona riguarda anche il proprio gusto personale. La forma ideale la si può determinare prendendo una matita o un pennello e posizionarla dritta lungo il naso passando all’esterno della narice,lungo l’arco interno dell’occhio per arrivare al punto di inizio del sopracciglio: tutti i peletti esterni a questa linea possono essere eliminati con una pinzetta.
Poi tenendo sempre come punto di riferimento la base del naso (esternamente ad una narice) allineare la matita alla pupilla fino a toccare il sopracciglio: questo è il punto più alto in cui dovrebbe iniziare l’arco di discesa del sopracciglio. Infine sempre avendo come punto di partenza la base del naso spostare la matita verso l’angolo esterno dell’occhio ed ecco trovato il punto in cui il sopracciglio dovrebbe finire (per capire meglio tutto il concetto  guardare le 3 linee tracciate nel disegno n.1).

Disegnare sopracciglia
Detto ciò è importante seguire dei semplici consigli innanzitutto non depilare mai le sopracciglia prima del makeup, per non avere zone arrossate , poi i peli vanno sempre estirpati nella direzione di crescita dal basso verso l’alto o dall’interno verso l’esterno, infine cercare il piu possibile di seguire le linee naturali per non stravolgere i tratti espressivi.

Utilizzando pertanto queste semplici  regole potete quindi disegnare le sopracciglia tratteggiando i peletti con una matita  o con un ombretto specifico lì dove ci sono spazi vuoti, e per definire il contorno, il colore da utilizzare deve avvicinarsi il più possibile a quello vostro meglio di un tono leggermente piu scuro.Se si utilizza la matita questa deve essere ben appuntita.

Si inizia delineando con una piccola linea la parte interna del sopracciglio secondo una forma rettangolare per poi disegnare dei piccoli peletti  tra quelli naturali ed infoltire le sopracciglia. Se invece si preferisce usare l’ombretto si utilizza un pennellino angolato partendo sempre dall’angolo interno del sopracciglio al quale si da una forma rettangolare per poi riempire la forma del sopracciglio con tratti di ombretto. In entrambi i casi è  opportuno delineare bene il contorno senza però eccedere nel marcare i tratti.

Alla fine di tutto ciò si puo fissare il trucco  con un fissatore specifico per soprcciglia,una sorta di lacca trasparente che si applica con il suo scovolino simile a quello del mascara.Infine la forma delle sopracciglia deve essere in armonia con la forma del viso; in un viso troppo lungo il punto di altezza delle sopracciglia verrà spostato verso la parte esterna creando una linea orizzontale che accorcia il viso; al contrario in un  viso corto il punto di altezza sarà posizionato un pò verso il centro creando un elemento verticale che allunga(vedi immagine n.2).

sopracciaglia

Vi aspetto la prossima settimana e parleremo del trucco occhi.