Un po’ come il tea sul soffitto del celebre film Walt Disney  “Mary Poppins” , la nuova ispirazione gourmet  prevede di cenare sospesi a 50mt d’altezza.

Si avete capito bene: una piattaforma da 22 posti che si solleva da terra.

Un’esperienza, è  il caso di dire, decisamente mozzafiato. E per i più temerari  c’è anche la possibilità di ruotare il sedile di 180°.

Dinner in the Sky,  finalmente anche in Italia, infatti debutterà a Roma a settembre 2016 con la possibilità di vivere questo nuovo trend gourmet con una   proposta menù degustazione proposto da diversi chef stellati nel panorama italiano e internazionale.

I rumors indicano alcuni nomi tra i più noti come Heinz Beck, Daniele Usai, Roy Caceres, e Cristina Bowerman per conoscerne solo alcuni. Il prezzo per questa esperienza unica e di 250€ per cinque portate.

Intanto sul sito sono già iniziate le prenotazioni  e se volete consultare il calendario per conoscere e  scegliere le date e il vostro chef preferito vi consigliamo di guardare: www.dinnersky.it

Se invece vi trovate a Milano avrete l’opportunità di scegliere tra colazione, pranzo , aperitivo e cena con un prezzo variabile da 15€ per la colazione a 125€ per la cena. Un iniziativa esclusiva per Milano di Alessandro Rosso,  attiva dall’1 Maggio, basterà collegarsi al sito e compilare un form  e riceverete conferma via mail per la vostra  esperienza “stellare”.

Per info e prenotazioni consultate il sito www.experienceinthesky.com

A questo punto non rimane che dirvi… buona cena con le stelle!