Il 25 maggio, alle ore 18:30 presso il Teatro Garibaldi a Palermo, verrà presentato il libro “Sicilia Continente Gastronomico” a cura di Francesco Pensovecchio, con fotografie di Benedetto Tarantino, Giunti Editore.

“Sicilia Continente Gastronomico” celebra “Le Soste di Ulisse” la compagine di albergatori e ristoratori e pasticceri siciliani che fanno della terra natale l’elemento imprescindibile del loro mestiere.

La rinomata scrittrice siciliana Simonetta Agnello Hornby ne firma la prefazione, lo chef stellato Ciccio Sultano ne scrive la premessa.

Ma anche altri nomi illustri della gastronomia italiana ed internazionale hanno voluto partecipare a questo progetto editoriale di così grande impatto.

Ecco dunque Davide ScabinHeinz BeckGennaro EspositoMassimo Bottura e Massimiliano Alajmo, farsi interpreti di una cucina che sa mixare, con sapienza, amore per la tradizione e sperimentazione, rileggendo con estro alcune delle ricette tipiche della storia culinaria di questa grande terra.

“Sicilia Continente Gastronomico” è un libro che trascende la mera gastronomia perché è racconto meraviglioso e completo della bellezza a trecento sessanta gradi di una terra che è fucina di storia, culture, emozioni e suggestioni, scrigno prezioso del Mediterraneo.

Un testo che è cammino nelle pieghe della storia, nel suono armonioso della natura, nei suoi colori accesi, nelle specialità e nei prodotti che rendono la Sicilia meta obbligata per chi voglia godere della sua versatilità, anche in campo gastronomico, universo a sé, tutto da scoprire.

“Sicilia Continente Gastronomico” punta l’obiettivo sulla forte identità culturale della Sicilia; identità che passa, come è ovvio che sia, anche attraverso l’arte culinaria, la quale, tra le pagine di questo testo, diviene percorso iconografico, grazie ad immagini sorprendenti, scenari mozzafiato.

Ecco dunque la Sicilia del cannolo o della cassata, quella del cioccolato di Modica, quella del barocco di Noto o quella che tanto ci conquista nei film del Commissario Montalbano.

Ecco ancora la Sicilia della letteratura di Tomasi di Lampedusa, che Ciccio Sultano, presidente de “Le Soste di Ulisse” fa rivivere nel suo Timballo dei Gattopardi, antica ricetta siciliana risalente al 1860, citata dal grande scrittore palermitano.

“Sicilia Continente Gastronomico” è narrazione entusiasta e invitante, manifesto della cucina d’autore, quadro olistico di una terra che sa affascinare e sorprendere, in cui la cucina è protagonista, con la sua innata creatività.