I nostri occhi hanno svariate forme, il loro trucco deve tenere assolutamente conto della naturale forma, affinché si possano minimizzare i vari difetti ed esaltarne i punti di forza.

Analizziamo quindi le principali forme degli occhi:

Occhi Sporgenti: sono spesso molto grandi con palpebre estese,per questa tipologia di occhio vi consiglio di usare un ombretto scuro e opaco sulla palpebra mobile e anche sull’angolo esterno inferiore.Sull’arcata sopraccigliare usare una tonalità abbastanza luminosa.

trucco-occhi

Occhi all’Ingiù: hanno un inclinazione verso il basso,pertanto per rialzare lo sguardo applicare un ombretto piu chiaro  sull’arcata sopraccigliare e uno piu scuro all’angolo esterno dell’occhio per farlo sembrare meno cadente.

trucci occhi all'ingiù

Occhi con palpebra cadente: questo forma di occhi ha la prerogativa che la parte superiore della palpebra è più pronunciata a tal punto che sembra “cadere”su quella mobile coprendo la piega naturale dell’occhio. Per questo motivo bisogna applicare un ombretto medio scuro sulla palpebra cadente e lungo la piega dell’occhio, e uno più chiaro sotto l’arcata sopraccigliare e nell’angolo interno dell’occhio. Applicare l’ombretto anche lungo la rima ciliare inferiore.

palpebra cadente

Occhi infossati: sono situati più in profondità nel cranio,bisogna renderli visivamente piu grandi truccando la palpebra mobile con colori chiari in modo da farli sembrare piu sporgenti. L’arcata sopraccigliare  va ombreggiata con una terra chiara ma non brillante o troppo chiara perché potrebbe sembrare piu sporgente. A metà  palpebra applicare un ombretto scuro naturale per dare una giusta profondità allo sguardo. Si al mascara sia nero che colorato. Evitare la matita nera lungo la rima ciliare interna perché potrebbe chiudere troppo l’occhio, usate piuttosto una matita bianca o crema che apre di molto l’occhio.

occhi emma stone

Occhi a mandorla: sono piccoli e allungati con palpebra mobile molto sottile. Il consiglio è quello di bordare con una matita scura la linea delle ciglia superiori e  mettere sulla palpebra mobile un ombretto neutro. A differenza dell’occhio infossato qui si deve evidenziare l’arcata sopraccigliare con un ombretto chiaro.

Emma Watson

Occhi piccoli: è opportuno usare colori chiari e luminosi che ingrandiscono l’occhio, illuminare anche l’angolo interno e l’arcata sopraccigliare con un ombretto illuminante.Sulla rima ciliare interna inferiore utilizzare una matita chiara mentre sul bordo esterno superiore nera .

Scarlet Johansson

Infine se gli occhi sono troppo vicini per creare un effetto di distanza bisogna schiarire la zona piu interna delle palpebre vicino al naso,mentre se gli occhi sono troppo distanti bisogna utilizzare un ombretto opaco per scurire l’angolo interno dell’occhio.