La porcellana Rosenthal nasce in Germania nel 1879 e da allora è sinonimo di altissima qualità, tradizione e innovazione.
Grazie ad uno stile sempre al passo con il mutare dei tempi, chic ed elegante, Rosenthal esprime amore e passione per la casa, coniugando bellezza e versatilità.
Nel 1886, l’azienda entra nel mercato con dei preziosi posacenere e nel corso dei decenni la produzione si arricchisce di forme e stili che hanno da allora in poi rappresentato il marchio di fabbrica del brand.
Non solo ceramiche ma ben presto anche mobili e arredamento che hanno fatto il loro ingresso perfino nei palazzi istituzionali tedeschi.
Rosenthal avvia collaborazioni con diversi architetti e designer di fama mondiale che per il marchio hanno disegnato collezioni per l’art de la table, e i cadeaux de marriage.
Maria è ad oggi il nome del servizio in porcellana più celebre che Rosenthal abbia mai realizzato, in cui raffinatezza e regalità danno vita ad un connubio mai soggetto ai mutamenti delle mode; ma vi sono anche vasi romantici, come Love Love su cui campeggiano frasi d’amore o dinamici come Fast in cui viene esaltata la sinuosità del movimento.
Per i cadeaux de marriage, Rosenthal realizza piccoli oggetti quali angeli o segnaposto che illuminano le mise en place: un tripudio di classe e delicatezza che accontenta ogni esigenza, con soluzioni di gran gusto, dal mood basico.
Le porcellane Rosenthal arredano la tavole, e la casa, con originalità e con pezzi dal sapore evocativo, come ad esempio quelli della linea Papyrus, che rimandano a papiri arrotolati, oppure i piatti Nymbus che ripropongono le fattezze delle nuvole.
E ancora servizi di tazzine con decorazioni che paiono ricami, nel loro bianco senza tempo.
Rosenthal è garanzia di perfezione e splendore, pur nella continua voglia di cambiamento al fine di proporre prodotti unici e contemporanei.
Oggi il brand conta diverse produzioni e marchi ed enumera un assortimento assai nutrito, per la soddisfazione dei propri clienti, abituati all’alto profilo delle sue creazioni.