Sulla costa orientale della Sicilia, nei pressi di Santa Venerina, a mezz’ora di distanza dall’aeroporto di Catania, sorge “Rocca delle Tre Contrade”, una meravigliosa villa che i proprietari hanno voluto rimuovere dalla localizzazione satellitare di Google maps, per evitare che fosse presa d’assalto, in maniera da preservare la quiete di un luogo incontaminato dove la bellezza non ha rivali.
Situata su di un’alta collina, “Rocca delle Tre Contrade” guarda sia la Riviera dei Ciclopi, non distante da Acireale, che l’Etna, nella sua maestosità.
Con le volte bianche, le nicchie dall’atmosfera intima e accogliente, i libri d’arte, le ceramiche che nelle loro delicate raffigurazioni esaltano la natura circostante e i vasi preziosi, oltre che con un arredamento incantevole e avvolgente che non lascia nulla al caso, “Rocca delle Tre Contrade” ammalia con una raffinatezza intrinseca che va ben al di là del semplicistico concetto di lusso.
La villa consta di dodici stanze panoramiche con bagno privato, finemente decorate, ampie e ariose, nelle quali la cura del particolare è tutto.
Gli spazi comuni accolgono, altresì, con un’eleganza e una cura ineccepibili.
La cucina della “Rocca” propone agli ospiti pietanze dal gusto ricercato e al contempo familiare, perché qui la convivialità è un assioma imprescindibile.
Il mood del posto è una commistione perfetta tra memoria e contemporaneità che mai prescinde dagli elementi prettamente autoctoni.
La struttura è circondata da un parco nel quale si trova una splendida piscina a sfioro lunga 25 metri a forma di “L”, alla quale si giunge percorrendo un tunnel di pietra lavica.
Tutto intorno la natura troneggia con la propria florida imponenza e regala un’emozione difficile da esprimere con le parole.
Alla “Rocca delle Tre Contrade” si cammina un sentiero di magnificenza che non si incontra altrove, perché qui ogni cosa è magia allo stato puro.
Alla “Rocca delle tre contrade” la vacanza diventa un’esperienza del corpo e dell’anima.