Ingredienti :
- 150g farina 00
- 1 cucchiaio cacao amaro
- 1 bustina lievito per dolci
- 50g fecola di patate
- zucchero q.b.
- 2 uova
- 2 cucchiai rhum
- latte intero q.b.
- burro q.b.
- sale q.b.
LEGGI ANCHE: Amatriciana di tonno
Preparazione:
Per cominciare iniziamo a sbucciare i cachi, riducendoli a pezzetti ed eliminando i filamenti. Mettiamo la polpa in una terrina con il cacao amaro e il rhum, poi prendiamo le uova e separiamo gli albumi dai tuorli. Adesso dedichiamoci al composto montando con le fruste elettriche i tuorli con 75 gr di zucchero finché diventeranno chiari e spumosi, quindi aggiungiamo un pizzico di sale e il lievito per dolci, la fecola di patate e la farina “00”già setacciata. Amalgamiamo bene gli ingredienti e aggiungiamo, se necessario qualche cucchiaio di latte intero, quanto basterà per ottenere un composto omogeneo. Con una schiumarola scoliamo i cachi dal rhum e uniamoli al composto ottenuto. Infine montiamo a neve gli albumi e incorporiamoli all’impasto, delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto per evitare di smontarlo.
Imburriamo lo stampo a ciambella, polverizziamolo di zucchero e versiamo il composto. Mettiamo lo stampo in forno preriscaldato a 220° e cuociamo per 25-30 minuti. La torta di cachi dovrà rimanere molto morbida. Serviamola fredda e semplicemente accompagnamola con della polpa di cachi .