Frittelle di Carnevale

Ingredienti

  • 300ml di acqua
  • 150g di farina
  • 50g fecola di patate
  • 50g burro
  • 25g di zucchero
  • 5 uova
  • un pizzico di sale
  • 1 bustina di vanillina
  • ½ bustina di lievito vanigliato
  • 2 mele
  • 100g di uva sultanina
  • 50g di pinoli
  • zucchero a velo q.b.
  • cannella q.b.
  • olio di semi di arachidi ( per la frittura)

Preparazione

Mettete sul fuoco una casseruola con l’acqua, il burro e un pizzico di sale.

Non appena arriva ad ebollizione toglietelo dal fuoco e fate cadere a pioggia la farina precedentemente miscelata con la fecola, e mescolate energicamente. Rimettete la casseruola sul fuoco e continuate a mescolare fin quando l’impasto non si staccherà dalle pareti e dal fondo. Toglietela dal fuoco e incorporate all’impasto lo zucchero, la vanillina, un uovo alla volta e per ultimo il lievito amalgamando il tutto per bene. Sbucciate le mele privatele dal torsolo e tagliatele a cubetti e unitele insieme all’ uvetta e ai pinoli all’impasto, formate delle palline e friggete in abbondante olio caldo. Non appena dorate togliete le frittelle dall’ olio e lasciatele asciugare su un foglio di carta assorbente, per poi sisporle su un piatto e spolverarle con zucchero a velo e cannella pronte da servire. Le dosi dell’ impasto che vi abbiamo dato vi serviranno per fare circa 60 frittelle ☺