TOUR IN ELICOTTERO IN VARI LUOGHI
PREZZO
TOUR ETNA O ETNA & TAORMINA
Il Tour Etna: ha una durata di 20 min. e prevede il sorvolo della colata del 2002, la stazione sciistica di Piano Provenzana e tutto il comprensorio Etna Nord, raggiungendo quota 3400 m. Ammirerete i Crateri Sommitali dell’Etna e la Valle del Bove.
Il Tour Etna & Taormina: ha una durata di 35 min e comprende il sorvolo dell’Etna come da descrizione del Tour Etna ed in più avrete occasione di volare sulla città di Taormina, ammirando la ricca cittadina a strapiombo sul mare, il Teatro Greco, l’affascinante costa e la sabbia dorata di Giardini Naxos: un tripudio di colori.
Meeting Point: Il decollo viene effettuato da Castiglione di Sicilia (Catania).
TOUR PALERMO
Silver Tour: durata di volo di 18 minuti. Comprende il sorvolo della città di Palermo, il Golfo di Mondello e le sue spiagge fino ad arrivare al quartiere Santa Vergine Maria.
Gold Tour: durata di volo di 25 minuti. Comprende, in aggiunta all’itinerario del Silver Tour, il sorvolo del Monte Cuccio, la splendida Isola della Femmine e le spiagge di Sferracavallo.Platinum Tour: ha una durata di 46 minuti. Completa i Tour Silver e Gold, con la possibilità di godere di tutta la costa Palermitana. Sorvolerete Partinico, Scopello, Alcamo Marina, Terrasini e Monte Pellegrino.
Meeting Point: Il decollo viene effettuato dall’aeroporto di Boccadifalco (Palermo).
TOUR BIPOSTO SU ETNA E ISOLE EOLIE
Il volo di 1 ora include il sorvolo dell’Etna, il raggiungimento delle Isole Eolie ed il ritorno al punto di partenza.
I voli di 2 e 3 ore consentono di avere una veduta su tutta la Sicilia Orientale e Centrale, in base alle vostre preferenze ed alle condizioni meteo.
Alcuni esempi? Potete sorvolare Taormina ed il suo splendido Teatro Greco, esplorare le coste della Sicilia orientale, volando sulle più belle spiagge, passando per Ortigia e Siracusa, sino all’Isola delle Correnti, estrema punta Sud Occidentale della Sicilia.
Meeting Point: Il decollo viene effettuato dall’Aviosuperficie di Fiumefreddo (CT).
Su richiesta, la partenza si può effettuare dall’Aviosuperficie di Siracusa.
TOUR CALTANISSETTA CON DEGUSTAZIONE
Partendo dall’avio-superficie di Caltanissetta, sorvolerete la Sicilia Centrale, godrete dei suoi meravigliosi paesaggi, le sue colline, il Mar Mediterraneo sullo sfondo e raggiungerete il Castello di Falconara, l’unico tra i manieri di Caltanissetta ad affacciarsi sul mare.
A bordo di un elicottero Robinson R44 Raven 2 effettuerete un volo della durata di circa 40 minuti.
Prima di tornare alla base, compreso nel prezzo, è prevista una sosta presso una cantina vinicola, dove vi verrà offerta unadegustazione che comprende, oltre al vino, degli assaggi di prodotti tipici locali.
Seguirà il rientro alla base in elicottero.Max 3 passeggeri a bordo.
Durata volo: 40 minuti.
Meeting Point: Via Due Fontane presso rifornimento Esso – 93100, Caltanissetta.
TOUR SU AGRIGENTO CON PRANZO
Vivete l’emozione che solo un viaggio privato in Elicottero può dare. Prenderete il volo dall’Avio Superficie di Caltanissetta, nel centro della Sicilia, e viaggerete in direzione sud sorvolando la Sicilia Centrale fino all’area archeologica di Agrigento: la Valle dei Templi.
Il volo ha una durata complessiva di 60 min (30 min Andata 30 min Ritorno). Dopo avere goduto della vista spettacolare, che può vantare mare, montagne ed un cielo azzurrissimo, atterrerete all’interno della tenuta di un b&b, situato proprio di fronte la Valle dei Templi. Qui sarà servito il pranzo: un menù tipico siciliano a base di specialità locali.Modello elicottero: Robinson R44 Raven II.
Meeting Point: Il decollo viene effettuato dall’Aviosuperficie di Caltanissetta.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, potrete concordare una nuova data compatibilmente con la vostra disponibilità.
Il recesso è consentito fino a 48 ore prima della fruizione del servizio. L’acconto pagato in fase di prenotazione non è in alcun caso restituibile ed è pertanto da considerarsi come non rimborsabile.
DA 175€. PER INFO E PRENOTAZIONI CONTATTACI
Specificare nome dell’evento, numero di persone partecipanti, il loro nome, cognome e l’età, un email e numero di telefono di riferimento.