Ecco gli ingredienti per le Polpettine di melanzane:
- 800 gr Melanzane
- 120 g Pangrattato
- 120 Caciocavallo grattugiato
- 2 Uova
- Aglio 1 spicchio
- Pepe nero macinato q.b.
- Sale qb
- Menta qualche ciuffo
- Olio di semi ( per la frittura )
Preparazione:
Lavate le melenzane e disponetele su una placca da forno foderata (con carta forno), quindi cuocetele in forno statico preriscaldato a 200° per 1 ora circa. Una volta cotte, lasciate intiepidire le melanzane e privatele della buccia. Disponete la polpa, così ottenuta, in un colino e schiacciatele leggermente con una forchetta in modo da eliminare il liquido in eccesso. Una volta ottenuta la nostra purea di melanzane trasferitela in una ciotola e unite le uova e aggiungete uno spicchio d’aglio precedentemente schiacciato.
A questo punto versate sia il pangrattato che il caciocavallo grattugiato e aggiustate di sale e pepe. Tritate finemente la menta che avrete lavato in precedenza e incorporatela al composto.
Impastate il tutto con le mani o aiutandovi con una forchetta fino ad amalgamare gli ingredienti per bene. Se l’impasto risultasse poco compatto, potete aggiungere ancora poco pangrattato.
Una volta pronto l’impasto prelevate una piccola porzione e, sempre con le mani, formate delle polpettine tonde , della grandezza di una noce, che passerete nel pangrattato.
Terminato tutto il composto versate l’olio di semi in un tegame e scaldatelo, non appena l’olio sarà ben caldo immergete pochi pezzi per volta e attendete 2-3 minuti , fino a che le polpette non saranno ben dorate.
Scolatele dall’ olio in eccesso e adagiarle su un vassoio foderato con carta da cucin. Servite le vostre polpettine di melanzane come più preferite saranno deliziose anche fredde e decorate con qualche altro ciuffetto di menta e a questo punto nn rimane che assaggiare! ☺