In natura riusciamo a trovare frutti che riescono a prevenire gli inestetismi della pelle in relazione anche alle variazioni delle condizioni climatiche. Da questa considerazione nasce la linea Fruit Season Cosmetic che si propone di “riparare” i danni causati dai radicali liberi, causa principale dell’invecchiamento e di ogni altra carenza estetica della nostra cute, in base  alle necessità che essa richiede al variare delle stagioni.

Ciascun prodotto contiene la parte essenziale del frutto assicurandone le peculiarità e conferendo funzionalità all’intera gamma della linea Fruit Season Cosmetic.

POLPE ACQUISTA ONLINE

Sei sono i prodotti di questa linea fresca e innovativa:

POLPA DI FRAGOLE – Scrub delicato per viso e mani

POLPA DI LAMPONI – Per prevenire e distendere le rughe

POLPA DI MELOGRANO– Per il contorno occhi e borse

POLPA DI MIRTILLO – Per pelli sensibili e eritrosiche

POLPA DI CACTUS– Per tonificare e modellare l’ovale del viso

POLPA DI NEROLY – Ad azione purificante per pelli grasse

Il loro impiego risponde alle necessità del trattamento naturale che la nostra pelle necessita con il variare delle stagioni.

Cominciamo a descriverli.

Polpa di fragole

POLPA FRAGOLA

Questa polpa ha come obbiettivo principale l’eliminazione delle cellule morte e cheratinizzate dello strato corneo, differenziandosi dai peeling contenenti caolino e bentonite, liberando anche l’epidermide dalle impurità che si annidano nei pori. Aiuta a purificare la carnagione, ristabilendone il ph ottimale, assicurandola così alla proliferazione dei batteri. L’estratto di fragola, fa restringere i pori dilatati e lenisce le irritazioni.

Adatto ad ogni tipo di pelle ad esclusione di quelle affette da couperose.

Applicazione:

Una o due volte a settimana, stendere un leggero strato sul viso o sulle mani, massaggiare delicatamente con movimenti circolari e sciacquare con acqua tiepida.

Polpa di lamponi

POLPA LAMPONI

La polpa di lamponi serve a combattere la pelle che comincia a denunciare i segni inestetici dell’età, comuni a qualsiasi tipo di pelle, sia essa fragile, affaticata, grassa o secca, con particolare accento a quelle che in particolarmente risentono dei segni dell’invecchiamento.

Questo accade perché sono venute meno quelle sostanze che servono alle cellule per riprodursi. I principi  attivi  contenuti  nella  Polpa  di  Lamponi sono  capaci  di conferire alla pelle il patrimonio che alimenta il suo rinnovamento,  stimolando   l’attività   cellulare, determinandone l’aumento dell’elasticità e dell’idratazione cutanea.

In breve tempo sono chiaramente visibili gli effetti, con una coseguenziale distensione delle rughe oltre a un miglioramento sostanziale dell’ovale del viso con un aspetto estetico che perdura nel tempo.

Applicazione:

Applicare sera e mattina la Polpa di Lamponi con un leggero massaggio dal basso all’alto, in modo che aiuti il suo assorbimento.

Nel prossimo appuntamento vi parleremo delle peculiarità delle polpe di melograno e di mirtillo.

Il nostro consiglio è di provare tutte le polpe a rotazione,  per consentire una totale ristrutturazione del vostro viso, in maniera sostanziale e duratura nel tempo.

polpe frutta uras