Ecco un dolce vegano che vi sorprenderà per la semplicità dell’esecuzione, per la presentazione e per la sua versatilita’ di servirla sia a colazione che a merenda ma anche come ottimo fine pasto. La nota speziata della cannella renderà particolarmente profumato il vostro impasto e la possibilita’ di aggiungere per i più golosi del cacao permetterà di personalizzarla ulteriormente. Iniziamo a prepararla insieme ? Preparate una teglia classica da plumcake anche monouso se non ne possedete una.
TI POTREBBE INTERESSARE: Diventare vegano: una scelta d’amore verso se stessi
Ingredienti per Plumcake di Pere e Farro Vegan:
- 120 g di farina di farro integrale
- 100 g di cacao amaro in polvere
- 100 g di zucchero di canna
- 200 ml di panna di soia
- 30 g di olio di mais
- 20 g di amido di mais
- 1 bustina di cremor tartaro
- cannella in polvere q.b.
- 1 pizzico di sale
- 3 pere medie
Preparazione:
Sbattiamo la panna con lo zucchero di canna e un pizzico di sale e setacciamo la farina di farro con l’amido di mais e il cacao per evitare grumi nell’impasto.
Aggiungiamo ora alla panna la farina , l’amido e il cacao setacciati continuando a mescolare e infine uniamo il lievito, la cannella e l’olio di mais per ultimo.
Mescoliamo sino ad ottenere un impasto omogeneo e appena sarà pronto imburriamo la nostra teglia e spolveriamola con un po’ di farina e posizioniamo in maniera equidistante le nostre pere già lavate e asciugate con la loro buccia e versiamo il composto affondando le pere nell’impasto. A questo punto non rimane che infornarla a 180° per circa 40 min. ed il gioco è fatto.
Una volta uscito dal forno lasciamo intiepidire il nostro meraviglioso plumcake e attendiamo di sorprendere i nostri ospiti con questa nostra creazione buonissima ma soprattutto sana. Bon appétit 🙂