La pasta al fuoco è una tipica ricetta eoliana, semplicissima da eseguire ricca di profumi di Sicilia,  rappresenta secondo noi un piatto  da iscrivere nella tradizione.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di pomodoro datterino
  • 2 spicchio d’aglio
  • un mazzo di basilico
  • 1/2 peperoncino piccante
  • 350 g di ricotta salata infornata
  • Olio qb
  • sale qb
  • 600 g di spaghetti

 

Procedimento

Lavate e tagliate a metà o in quattro i pomodorini, sbucciate e tagliate l’ aglio a pezzettini, lavate e spezzettate grossolanamente il basilico, tagliuzzate il peperoncino preferibilmente fresco,  grattugiate la ricotta salata infornata con una grattugia a 4 facce prediligendo la parte che serve a realizzare la julienne grossa.

A questo punto disponete i vostri ingredienti in una pirofila iniziando dall’ olio, aglio, peperoncino e i vostri pomodori che a questo punto salerete e poi il basilico, mescolate il tutto per poi aggiungere la vostra ricotta salata e lasciate riposare per 15/20 min.

Mettete a bollire l’acqua per gli spaghetti e appena pronti uniteli al condimento, non vi resta altro che inebriarvi, perdervi in questo magnifico trionfo di odori e sapori semplici che adorerete.

Ricordatevi sempre che per la buona riuscita di un piatto la  scelta della materia prima è fondamentale, prediligete sempre prodotti freschi di stagione e non sottovalutate la scelta della qualità della pasta perché è importante.