Uno stile unico quello dello stilista di origini dominicane Oscar de La Renta, che ha incantato le donne di tutto il mondo, con il suo stile “modernamente sexy”, dalla sensualità sempre glamour e per questo intramontabile.
De La Renta, classe 1932, si porta dietro, per tutta la vita, l’amore per i colori e per il “mood” che caratterizza la sua terra natia, Santo Domingo, sebbene si trasferisca giovanissimo prima a Madrid, dove studia pittura presso l’Accademia di San Fernando e poi, successivamente, a Parigi dove, con Lanvin, gli si spalancano le porte del mondo della moda.
A New York, nel 1963, comincia a disegnare abiti per Elizabeth Arden e nel 1965 firma la sua prima collezione ready-to-wear, vero e proprio inno alla femminilità.
Oscar de La Renta ama il lusso “portabile” senza particolari sovrastrutture, ed è un vero e proprio maestro di moda, un profondo conoscitore delle radici della stessa, capace di trasformare un’idea in una creazione unica, fatta di tessuti pregiati e inconfondibile stile.
“Il miglior modo di vestire è quando si nota prima la persona e poi il vestito” afferma il creativo che considera la moda una costruzione fatta di colori e geometrie che non devono passare inosservate e hanno il compito di esaltare la personalità delle donne, celebrandone l’unicità intrinseca.
Il suo è uno stile privo di sbavature, dalle lavorazioni fitte e le ispirazioni pittoriche; una raffinatezza quasi d’altri tempi, con volumi classici ma sempre innovativi nella scelta dei materiali, nell’ haute couture come nella linea sposa.
Pizzi e bouquet primaverili, ma anche ricami semitrasparenti e traslucidi: lo stile di Oscar de La Renta gioca con l’intera gamma dei colori e veste la silhouette con quel garbo che non stanca mai.
Inventa il neologismo “fashion victim” e lui per primo miete “vittime di moda” ovunque, soprattutto tra le attrici più famose e le potenti signore della politica americana.
Lo stilista dominicano conquista i premi più ambiti eppure mantiene inalterata quell’umiltà che fa di lui innanzitutto una bella anima, prima ancora che un eccelso stilista.
Nel 1982, realizza la “Casa del Niño”, un orfanotrofio e una scuola che accolgono circa milleduecento bambini della Repubblica Dominicana e diventa uomo dal forte impegno sociale.
Oscar de La Renta è lo stilista del sogno, individuo di acuta intelligenza e grande cuore, connubio imprescindibile che ha reso immortale la sua moda.