L’amore per le forme scultoree, per i giochi di luci ed ombre, questo guida la mano dei creativi di New Works, brand danese di mobili e oggettistica per la casa, che utilizza, con approccio sperimentale, le differenti materie prime, quali legno, pelle, raso, metallo e marmo, conferendo loro un aspetto contemporaneo ma sempre all’insegna della semplicità e del calore.
Le creazioni di New Works si collocano a metà fra arte e design, sfidando i canoni estetici consueti, ripensando soluzioni, interpretando i nuovi bisogni del vivere moderno, essenziale ma non meno desideroso di armonia.
New Works si avvale della collaborazione di designer internazionali per la realizzazione di pezzi importanti, non solo comodi da utilizzare ma anche belli da guardare, come vere e proprie opere d’arte moderna.
Materiali naturali, colori principalmente scuri, New Works si muove su un terreno che non rinnega la tradizione ma, con rispetto, ne offre una diversa lettura, celebrando la purezza che vince sulla pretenziosità.
Ecco dunque Untitled (Concrete Chair), realizzata per il brand dall’artista Magnus Pettersen, in calcestruzzo, arte scultorea che diviene sedia, in cui funzionalità e genialità si incontrano nella filosofia del rinnovamento progettuale.
Elegante la ciotola Table Lamp, disegnata da Knut Bendik Humlevik, confortevole e singolare, in vetro e rame, dalla linea retrò che rimanda alla memoria la vecchia lanterna.
E ancora Keel, il tavolino completamente senza chiodi, con il piano in legno massello e gambe in alluminio pressofuso. Keel si ispira alle barche a vela norvegesi, inno al concetto di praticità.
Una missione importante, quella del marchio New Works, che si prefigge di disegnare ambienti dal mood quasi futuristico, in cui il glamour si spoglia di ogni superflua sovrastruttura nel nome del comfort e della razionalità.