Il prossimo 7 febbraio 2017, presso lo storico ristorante “Alfredo alla Scrofa” in via della Scrofa 104 a Roma, si festeggia il National Fettuccine Alfredo Day, per celebrare le fettuccine, memorabile piatto della tradizione romana, nate dall’estro e dalla passione di Alfredo Di Lelio, che nel 1907 le inventa per soddisfare il desiderio riprendere le forze manifestato dalla moglie Ines, puerpera prostrata dal parto.

Una ricetta semplice di soli tre ingredienti, semolino, burro fresco e parmigiano, che, oggi come allora, miete successi nel mondo ed è considerato uno dei piatti più noti nel vasto panorama della cucina internazionale.

Il successo vero e proprio delle fettuccine è legato ad una storia d’amore, quella degli attori Douglas Fairbanks e Mary Pickford che, durante il viaggio di nozze in Italia nel 1927, assaggiano il piatto di Alfredo ed essendone rimasti stregati, qualche tempo dopo suggellano quell’entusiasmo con una coppia di posate d’oro sulle quali campeggia una loro dedica espressamente rivolta al ristoratore romano.

Le fettuccine di Alfredo valicano le frontiere nazionali, esportano la loro fama ovunque e fanno del ristorante di Alfredo, che inizialmente era solo una bottega di olii e vini, un locale famosissimo che accoglie, anno dopo anno, i personaggi più in vista del jet set, tra attori hollywoodiani come Marylin Monroe e Brigitte Bardot ed artisti di enorme calibro quali Salvador Dalì e Gabriele D’Annunzio.

“Alfredo alla Scrofa” è legato indissolubilmente alla storia della Capitale, che è stata ed è ancora teatro di eventi artistici e gastronomici di enorme caratura.

Le fettuccine di Alfredo sono patrimonio ineccepibile della nostra cultura, abbraccio tra genuinità e semplicità che da sempre sono cifre peculiari della cucina di qualità.  

Oggi il ristorante “Alfredo alla Scrofa” è guidato da Veronica Salvatori e Mario Mozzetti, eredi del locale, che con passione promuovono nel mondo le fettuccine di Alfredo al fine di divulgare sempre di più all’estero quello che è ormai considerato un vero e proprio brand dell’arte culinaria del nostro paese.