MSGM è un brand fresco e attualissimo, dedicato ad un target giovane che ama la moda ma non ne è soggiogata, bensì la vive con curiosità e voglia di osare.
Il marchio nasce nel 2009 dalla creatività di Massimo Giorgetti, il quale, nonostante il momento di crisi globale che interessa anche il fashion system, riesce a ideare collezioni che sanno combinare qualità e originalità e a promuovere attraverso i social network i propri prodotti, che dunque si impongono con grande impatto sulla scena internazionale.
Giorgetti disegna abiti eccentrici dal mood giocoso, in cui gli stili generano outfit mai convenzionali, per chi non ama prendersi troppo sul serio.
MSGM è funny, colorata e trae ispirazione dal mondo della musica, soprattutto indie, e dell’arte contemporanea, dimensioni in cui gravita lo spirito del designer.
Coraggioso e irriverente, Massimo Giorgetti rivela il proprio incredibile estro sin dalla prima collezione datata 2010 che gli fa guadagnare un enorme successo di pubblico e di stampa, tanto da spingere Vogue Talents a definirla una delle migliori creazioni emergenti.
Cappotti grigi con mega stelle nere, giacche in denim con robot applicati, motivi floreali ed optical, tessuti con molte stampe, catene di metallo, fiocchi annodati a fasce di tessuto, frange, rouches: MSGM è un caleidoscopio di forme e colori che raccontano la versatilità e la velocità del mondo in cui viviamo.
Uno street style che è inno alla libertà e alla spontaneità, sempre cool, ironico, dinamico.
Basta dunque con il vecchio adagio del “fashionally correct”: con la moda di MSGM si torna bambini, si gioca con la fantasia, la fiaba, la voglia estrema di giovinezza, quella insita in ciascuno di noi.
Massimo Giorgetti utilizza materiali leggeri, comodi da indossare ma sempre di sicuro effetto.
Un successo, il suo, che è frutto della grande passione che lo anima e lo rende capace di trasformare il fashion system in un pret à porter dal carattere unico, in cui l’equilibrio tra vendibilità e poeticità è molto ben dosato.
“Cercare l’armonia. A me viene naturale, ma sforzarsi di farlo funziona sempre” afferma lo stilista e, di certo, è questa la sua carta vincente.