Considerato dall’ Unesco come” bene antropologico – patrimonio dell’ umanità della città di Catania nel mondo” la festa di S. Agata che ogni anno si svolge dal 3 al 5 Febbraio e tutt’oggi considerata una tra le più belle feste patronali del mondo . Noi vogliamo raccontarvela vista da un catanese d’eccellenza Andrea Perra che partendo per l’appunto dall’eccellenza ha creato la sua azienda MONZU’ insieme ai fratelli Raffaele e Giuseppe Liberto.
Andrea Perra sostiene che nessun catanese riesce a sottrarsi al magico richiamo di questa festa legata a rituali precisi come il procedere ritmico e dondolante per le vie del centro dei fedeli, alle sfilate delle Candelore che al crepuscolo regalano atmosfere uniche ed emozionanti. Uno spettacolo che tra sfavillanti scintillii e rituali riesce a lasciare tutti senza parole. Per celebrare la Santa in ogni sua tradizione bisogna rispettare anche un “protocollo” culinario che vede protagoniste le Olivette (palline di marzapane verdi) che Monzù propone composte a collana con susta in pasta reale che ricorda i cammei in corallo di Sciacca. E poi le Minnuzze preziosissimi dolcetti di ricotta come le reliquie custodite nel museo Diocesiano. Infine la creazione di 50 cofanetti Limited Edition contenenti piccoli dolcetti di pistacchio, cioccolato bianco di Modica e rifiniti con foglia d’oro 24 k abilmente riproposti da un antica ricetta delle suore di clausura di Catania. Questo è solo un piccolo assaggio di ciò che l ’azienda riesce a proporvi, ben salda ad un origine di forti tradizioni rielabora antiche ricette che custodiscono minuzia di sapori, con un packaging sensazionale , che ha per protagonisti simboli della tradizione ereditati da diverse dominazioni.
Monzù con l’innata eleganza propone ed esporta un immagine della Sicilia in chiave decisamente vincente non più” terra di conquista” bensì “ terra che ha conquistato.
Se volete conoscere ancora di più scriveteci o visitate il loro sito: Monzù Sicily