Quella di Deanna Ferretti è la storia di una donna che, forte della propria passione e della propria creatività, ha dato vita ad un’azienda conosciuta e apprezzata nel mondo.

Deanna dal 1958 è una creatrice di maglie nel suo laboratorio di Reggio Emilia.

Successivamente fonda, insieme al marito, l’imprenditore Vando Veroni, l’azienda Miss Deanna, che in breve tempo si impone sulla scena nazionale ed internazionale, grazie alle proficue collaborazioni con alcuni importanti stilisti, tra cui Kenzo, Giorgio Armani e Yves Saint Laurent per i quali Deanna realizza capi in maglieria.

Nel 1981 Deanna Ferretti comincia la distribuzione al dettaglio di propri marchi e, spinta dall’enorme curiosità e dalla voglia di sperimentazione, si confronta con nuove generazioni di stilisti, come Martin Margiela e Lawrence Steele.

Deanna Ferretti oggi è per tutti la “regina del tricot”, un’imprenditrice che non ha accondisceso alle facili lusinghe dell’autoreferenzialità, puntando alla ricerca di nuovi stimoli e ispirazioni, volani indispensabili di un’attività che è stata, ed è, ovunque, manifesto del made in Italy.

Nel 2001, Deanna Ferretti ha ceduto l’azienda al gruppo Giorgio Armani Spa e da allora si dedica alle giovani generazioni di creativi, mettendo a loro disposizione la propria competenza, non solo tenendo lezioni negli atenei italiani ed esteri ma anche in qualità di giurata nei concorsi di moda più prestigiosi.

Nel 2004, sua figlia Sonia progetta e crea Modateca Deanna, Centro Internazionale di Documentazione Moda, un vero e proprio archivio storico, situato su una superficie di 2000 metri quadrati in provincia di Reggio Emilia.  Modateca Deanna ripercorre la storia ultra quarantennale dell’azienda di Deanna Ferretti raccogliendo oltre trentamila prototipi di knitwear (maglieria), un’enorme biblioteca che enumera libri e riviste di moda di tutte le epoche storiche, provenienti da ogni dove, e poi accessori, filati, campionari di tessuti e l’elenco di tutte le lavorazioni tecniche dei materiali.

Modateca è un archivio vintage del “saper fare”, un punto di riferimento imprescindibile per gli “addetti ai lavori” nel comparto moda e per chi nutra una smodata passione per questo universo colorato e avvincente.

Modateca è Deanna Ferretti, la sua storia di donna ed eccellenza nell’ambito di un’imprenditoria che ha saputo convertire la genialità dei designer più eclettici in prodotti unici, proponibili su scala mondiale.

Oggi Deanna Ferretti impiega la propria esperienza altresì nel settore della beneficenza ed è presidente di CuraRE Onlus, associazione nata per contribuire alla realizzazione del MIRE, “Maternità Infanzia Reggio Emilia”, struttura, all’interno dell’Ospedale Santa Maria Nuova che si pone l’obiettivo di tutelare la salute della donna, della gestante, della coppia, del neonato e del bambino.

Nuovi progetti, nuove finalità per una donna che non si ferma mai, che ama mettersi in discussione e che ha fatto della versatilità il fil rouge della propria vita personale e professionale.