Uno stile fresco a prezzi accessibili, per case moderne e “easy”: l’inglese Miranda Watkins, con il brand Miranda Watkins Design crea oggettistica che sta a metà strada tra arte e design, dalle forme gradevoli e dal gusto indiscutibile.
Installazioni luminose, tavoli, centrotavola, vasi, completi da bagno, la Watkins gioca con linee pulite e raffinate, dal mood minimalista, manifesto di un’innovazione che sposa l’eleganza e la funzionalità.
Il peltro, materiale tipicamente industriale che spesso lei utilizza, viene lavorato “a specchio”, acquistando un pregio e un’eleganza capaci di donare alla casa un tocco di glamour.
Ecco dunque il vaso Groove, esempio di raffinata semplicità e perfezione strutturale; oppure Random Mirror, uno specchio bidirezionale, in acciaio inossidabile, che suscita un magico stupore.
Nei suoi laboratori, Miranda si affida spesso all’abilità tecnica e all’esperienza di artigiani ed ingegneri altamente qualificati, dando vita a pezzi d’arte commissionati da clienti privati e aziende provenienti da ogni angolo della terra.
Le sue creazioni hanno attirato anche l’attenzione del Royal Institute of British Architects e del Victoria and Albert Museum che espongono alcuni elementi delle sue collezioni.
Miranda Watknis riversa nella produzione di oggettistica e complementi d’arredo, l’esperienza forgiata nel campo della gioielleria e della lavorazione dei metalli, che le ha consentito collaborazioni con marchi di grosso richiamo tra i quali Calvin Klein, Swatch e Burberry.
Anche nel mondo dei preziosi, il suo stile è, immancabilmente, minimal chic, urbano, come nel caso di quelli disegnati per Skagen, il brand danese di orologi, gioielli e pelletteria: monili dal tono sobrio e contemporaneo, pronti per essere indossati nella vita di ogni giorno così come nelle occasioni speciali.
La Watkins realizza oggetti coinvolgenti, ingegnosi e tattili, dal piglio giocoso e rigoroso al contempo, in cui la bellezza è un concetto semplice ma mai semplicistico.