Un viaggio indimenticabile nelle tradizioni genuine di una terra che è suggestione e storia al contempo: così potrebbe riassumersi un soggiorno presso la Masseria Susafa, proprietà della famiglia Saeli-Rizzuto, hotel che sorge nel comune di Polizzi Generosa, nel Parco delle Madonie, dal quale si possono raggiungere comodamente le più belle e rinomate città della Sicilia: Palermo, Cefalù, Agrigento.

La Masseria Susafa nasce laddove un tempo vi era una casa colonica, gli alloggi per contadini, i braccianti, le stalle, dove, insomma, pullulava il lavoro della gente dei campi, perché l’agricoltura è la grande tradizione di questi luoghi.

1077561 1077563 1077567

Un completo restyling ha trasformato l’antico casale in un hotel provvisto dei comfort più richiesti, e oggi la Masseria accoglie i visitatori con le sue tredici camere in cui le atmosfere rurali s’accompagnano alla contemporaneità, in un mix sapiente e accorto.

Pavimenti in cotto, soffitti in legno, intonaci siciliani e pietre a vista: il tempo si ferma alla Masseria Susafa, e la storia antica respira tra le mura incantevoli dei suoi ambienti.

Dal salotto esterno della grande terrazza gli ospiti godono del meraviglioso panorama circostante e in piscina ci si concede un bagno ristoratore, nelle calde estati siciliane.

Nel vecchio granaio oggi c’è il ristornate “Il Granaio”, appunto, in cui un grande camino regala fascino e familiarità.

3480226_40_z masseria-susafa--100720151525244708-9 agriturismo-masseria-susafa-tremonzelli-sicilia

La cucina propone materie prime autoctone nei suoi piatti tipici e nelle rivisitazioni moderne, e l’olio biologico è quello della Masseria stessa.

Qui si organizzano corsi di cucina, durante i quali abili chef raccontano la versatilità della cucina siciliana.

Nell’antico palmento, luogo in cui si produce il vino, vi è il wine bar, dove poter bere in compagnia.

Gli amanti del grande schermo, possono invece rilassarsi nel salotto della Masseria dove c’è la sala Hi Fi Home Theatre, con schermo da 110 pollici.

Venire alla Masseria Susafa, vuol dire compiere un viaggio a ritroso nel tempo, godere di antiche bellezze, respirare la tranquillità di una natura incontaminata, concedersi cibo e vino pregiati, assecondare il ritmo quieto e vero del tempo, che qui diventa esperienza dei sensi.