Un’oasi di pace, tra il fresco profumo dei limoni della Riserva Naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, e il cobalto del Mediterraneo: questa è la Masseria Costanza.
Una struttura risalente al 1200 che fungeva da fortezza contro gli assalti dei popoli provenienti dal mare, e che è stata ristrutturata nel Seicento, dall’architetto Rosario Gagliardi, grande esponente del Barocco siciliano.
Oggi la Masseria Costanza è una meravigliosa villa che conta sei camere da letto dotate di ogni agio (dal bollitore per il tè alla macchinetta per il caffè Nespresso) e ambienti nei quali ancora aleggia la storia, la tradizione, in cui gli elementi architettonici del tempo che fu, si fondono al mood più squisitamente contemporaneo dell’arredo moderno.
Affreschi, muri di pietra a vista, archi, l’antico frantoio che troneggia nella zona giorno, ogni cosa ricorda la destinazione agricola, l’atmosfera agreste di questa casa colonica che conserva intatto il proprio charme, incastonata in una natura amica, lussureggiante, nella quale è bello ricomporre il contatto primigenio con la parte più intima del proprio sentire.
All’esterno, la meravigliosa piscina lunga 30 mt, tutta in pietra di Noto, e poi la terrazza panoramica alla quale si accede attraverso la zona giorno, comodamente arredata per favorire il relax, e dalla quale la vista si perde verso un orizzonte d’azzurro sconfinato.
Anche il palato trova conforto nella Masseria Costanza, grazie ad una raffinata cucina che soddisfa anche i gusti più esigenti.
Valore aggiunto della Masseria, è la vicinanza alla Riserva Naturale di Vendicari, oasi che qui diventa immediata estensione della tenuta e nella quale è possibile visitare numerosi reperti archeologici risalenti all’età ellenistica.
La Riserva è anche luogo di sosta degli uccelli, che provenienti dall’Africa, qui riposano, prima di riprendere il volo verso le mete migratorie sparse in tutta Europa.
La Masseria Costanza offre la possibilità unica di passeggiare tra queste bucoliche meraviglie, di giungere verso spiagge sabbiose incontaminate, varcando semplicemente il cancello d’ingresso della proprietà, oltre il quale inizia un sentiero privato che, tra aranceti e campi, arriva fino al mare.
E poi il solarium, la sala cinema, il meraviglioso cortile finemente arredato e ombreggiato, nel quale godere dei colori della vegetazione autoctona.
Un luogo del cuore, la Masseria Costanza, nel quale tornare, sempre, per vivere momenti che non si dimenticano.