Terra generosa di bellezza e incanto la Sicilia, che ancora una volta ci regala storia e cultura millenarie, mare e natura incontaminate.
Tutto questo è Masseria Agnello, a Realmonte, in Contrada Fauma Caruana, in provincia di Agrigento.
Masseria Agnello, relais inaugurato nel 2015, era un antico insediamento nobiliare, affacciato su di una ridente collina che guarda il mare, circondata da ulivi, piante aromatiche e palme.
Le antiche costruzioni, come la casa del Massaro e le abitazioni dei contadini, sono state oggetto di una sapiente ristrutturazione che ha mantenuto inalterato il respiro del passato, rivisitandolo in chiave contemporanea, accostando elementi moderni e d’antiquariato in un abbraccio raffinato e accogliente.
La Masseria conta dieci camere, alcune situate al piano superiore della casa del Massaro, arredate in stile retrò, in assoluta sintonia con il paesaggio circostante, altre ricavate dalle stalle e dalle case contadine, affacciate sul mare e sul giardino nel quale vi è una splendida piscina e l’area gioco per i più piccoli.
Gli spazi comuni, come la hall, la cucina, le terrazze, sono ubicati nel piano inferiore della casa del Massaro, dove vi è anche un piccolo shop nel quale è possibile degustare l’olio biologico di produzione autoctona e il miele delle api nere siciliane.
La cucina, aperta agli ospiti, rallegra il palato con prodotti locali, dolci e salati, di quelli che fanno grande la Sicilia nel mondo.
Alla Masseria Agnello si può fare la vendemmia, ci si può mettere alla prova nella trebbiatura, nella raccolta di agrumi e olive, per riscoprire quell’ancestrale rapporto con la natura che troppo spesso cade nell’oblio.
Gli ospiti possono anche prenotare escursioni presso la Valle dei Templi o uscire in barca alla scoperta della meravigliosa costa.
La Masseria Agnello è coacervo di bellezza, ospitalità, profumi e sapori d’altri tempi, per una vacanza indimenticabile, un’esperienza sensoriale unica in un’oasi profumata in cui l’atmosfera agreste degli avi rivive magicamente.