Ai piedi del parco delle Madonie, a Campofelice di Roccella opera l’azienda elicicola Lumaca Madonita, una giovane impresa nata con lo scopo di disegnare un futuro produttivo e di successo.
Lumaca Madonita si occupa dell’allevamento di lumache da terra le quali vengono nutrite esclusivamente con alimenti biologici e che, nella fase di sviluppo e di crescita, seguono i ritmi sereni della natura.
Su una superficie di ben 40mila metri quadri, l’azienda Lumaca Madonita crea un habitat ideale e protetto nel quale le lumache, nel giro di 8 mesi, assumono le loro caratteristiche ottimali affinché le si possa utilizzare nel campo della cucina e della bellezza.
Non solo lumache ma altresì caviale di lumache, che insieme alle prime arricchisce le tavole di tutto il mondo, soprattutto francesi e spagnole, con gusto e qualità eccellente; degno di nota è poi il meraviglioso siero di lumaca che l’azienda produce, ingrediente principe di molti trattamenti estetici.
Il successo di Lumaca Madonita è frutto di un lavoro accurato e appassionato che nel 2013 fa guadagnare all’azienda il prestigioso premio Oscar Green nella sezione Ideando.
Una storia costellata di soddisfazioni quella dell’azienda di Campofelice di Roccella, che quest’anno approda al Taste di Firenze, il famoso salone del gusto che propone annualmente le eccellenza del food lifesyile.
Dall’11 al 13 marzo 2017, Taste, presentata da Pitti Immagine, accoglierà gli ospiti presso la Stazione Leopolda di Firenze, appunto, e sarà, come ogni anno, l’occasione migliore per compiere un gustoso viaggio tra prodotti e idee delle tante aziende che aderiranno alla manifestazione.
Un percorso dei sensi, tra tradizione e innovazione, tra passato e futuro, nell’universo del buon cibo italiano, che gli ospiti potranno anche acquistare nei diversi punti vendita predisposti nell’area.
Taste è un vero e proprio punto di riferimento internazionale per gli operatori del settore, che qui giungono alla scoperta di esclusività, eccellenza gastronomica ma anche di tendenze, food&Kithchen design e attrezzature professionali.
Un calendario di interessanti appuntamenti per chi opera nel settore ma anche per gli amanti del della gastronomia del nostro paese.