Flessibilità e anticonformismo sono le cifre che caratterizzano la mise en place di Massimiliano Locatelli, architetto e designer milanese che, proprio nel capoluogo lombardo, al pian terreno della Town House in Corso di Porta Vigentina n. 12, presenta Untitled Homeware, la sua prima collezione di tableware.

Già dal packaging, fatto di confezioni di cartone simili a volumi di una biblioteca, da esporre dunque in bella vista in casa, ci si rende conto della rivoluzione operata da Locatelli.

Forte della propria esperienza nel settore dell’architettura, il creativo progetta e realizza piatti, bicchieri, ciotole e posate che nascono per essere mischiati ad altri manufatti provenienti da epoche, e dunque da stili, differenti.

Per Locatelli anche i servizi spaiati, nascosti in fondo alle credenze, diventano oggetti da esibire perché capaci di creare un mood stravagante ed “easy”.

Un anti-design che armonizza con maestria il nuovo e il casual, facendo della mise en place un campo d’azione senza tempo.

Locatelli porta in tavola una ventata d’aria fresca con finiture e materiali essenziali e al contempo preziosi, creando un total look scevro da qualunque formalismo.

Con Untitled, l’architetto afferma quanto ciascuno di noi possa considerarsi stylist della propria mensa, mischiando elementi dal sapore tradizionale (ad esempio i piatti della nonna) con pezzi contemporanei, personalizzando atmosfere e prodotti in assoluta libertà.

Una collezione, quella di Locatelli, che gioca, come già accennato, sulla ricercatezza dei materiali (si vedano i bicchieri dorati e i vetri soffiati a bocca) la quale però non incide pesantemente sul prezzo degli articoli, che resta accessibile al pubblico, desideroso più che mai di rinnovare con stile, proprio come accade con la moda che oggi accosta grandi firme e capi da department store.

Del resto, come lo stesso Locatelli afferma la “U” di Untitled sta per “You” (Tu) e suona quindi come un’esortazione ad essere innovativi nel concepire una mise en place che sia ogni volta diversa, ad hoc per tutte le occasioni.

Non solo la decorazione del tavolo muta per Locatelli, ma il tavolo stesso, inteso come mobile, che smette di essere singolo e conta più elementi, componibili, perché è da sempre luogo di incontro, di condivisone delle emozioni: è un mondo che sa trasformarsi, capace di accogliere gli ospiti, anche all’ultimo momento, accordandosi alla loro sensibilità.

Infinite sono le declinazioni della mise en place di Massimiliano Locatelli perché infinite sono le personalità che vi si accostano.

UNTITLED HOMEWARE Set 03 PiattoUNTITLED HOMEWARE Set 03 PiattoUNTITLED HOMEWARE Set 03 Piatto UNTITLED HOMEWARE Set 01 Piatto

UNTITLED HOMEWARE Set 04 Piatto58027492WV_12_FUNTITLED HOMEWARE Set 03 PiattoUNTITLED HOMEWARE Set 03 Piatto

UNTITLED HOMEWARE Set 03 Piatto58027370XQ_12_FUNTITLED HOMEWARE Set 18 VassoioUNTITLED HOMEWARE Set 18 Accessorio per la tavola

UNTITLED HOMEWARE Set 18 Accessorio per la tavola UNTITLED HOMEWARE Set 16 PosataUNTITLED HOMEWARE Set 16 PosataUNTITLED HOMEWARE Set 16 Posata