In occasione del festival “Le Vie dei Tesori”, riapre a Palermo la storico edificio della Tonnara Florio dell’Arenella, adagiata nella baia omonima.
Gli eredi di Vincenzo Florio, mostrano al pubblico la meravigliosa palazzina detta dei “Quattro Pizzi”, uno dei simboli del capoluogo siciliano e depositario della memoria storica della famiglia Florio. La palazzina fu ristrutturata dall’architetto Giachery, i cui disegni furono rilevati dallo zar Nicola I di Russia che ne volle far costruire una simile nella sua residenza estiva di Peterhof, chiamandola Renel, in onore di quella di Palermo.
Nei cinque week end compresi tra il 29 settembre e il 29 ottobre, dalle 10:00 alle 18:00, si potrà accedere non soltanto presso la struttura dei “Quattro pizzi”, caratterizzata dalla presenza di quattro torri neo-gotiche e dalle volte del salone interno in cui campeggiano splendidi mosaici liberty (stanza dalla quale si gode una vista mozzafiato) , ma sarà possibile visitare anche il magazzino dei Tonni e quello del prodotto finito e il meraviglioso giardino interno nel quale si respirano fresche fragranze e ci si lascia trasportare dal flusso dei ricordi.
Sarà altresì allestita una mostra fotografica che ritrae oggetti e personaggi della famiglia Florio, da sempre emblema della borghesia ottocentesca palermitana; durante le visite verranno presentati al pubblico i prodotti a marchio Florio attualmente sul mercato.
La domenica, su prenotazione, si potrà godere di un pranzo buffet nel giardino o nella grande Sala dei Tonni, al costo di €22 a persona.
Un’opportunità più unica che rara per visitare uno dei luoghi più suggestivi di Palermo, depositario di quel fascino da belle époque che la città ancora dispensa a piene mani.
Per ulteriori informazioni sull’evento e per prenotare la visita presso la Tonnara dell’Arenella, si possono contattare i seguenti recapiti:
Daniele Taormina, 3921188613
Enrico Taormina, +393486701368
Segreteria, 091-7727931