Eccoci alla seconda puntata per le ricette di piatti gustosi e ricercati da realizzare con il caviale di lumaca. Se non avete letto la ricetta delle linguine al pomodoro datterino con coniglio affumicato e caviale di lumaca dovete assolutamente provare la ricetta che vi proponiamo adesso. Ricordatevi una cosa importante quando usate nelle vostre pietanze il Caviale di lumaca:  mai cuocerlo, si perderebbero quelle particolari caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono.

caviale DI LUMACA ACQUISTA ONLINE

Il caviale di lumaca è arrivato anche all’interno delle puntate di Masterchef, il tanto famoso e seguito programma di sfide di cucina di Sky. Quella che descriviamo di seguito è la ricetta proposta da uno dei concorrenti della quarta edizione, Paolo, che ha cucinato un primo piatto di pasta fresca ripiena, ovvero:

 Tortelli, serviti su una crema di carote con una spolverata di caviale di lumaca.

 

Ingredienti per 4 persone:

  • caviale di lumaca, 20 gr
  • prezzemolo, 20 gr
  • uova, 2
  • farina 00, 200 gr
  • carote, 1
  • origano, 5 gr
  • basilico, 20 gr
  • sale
  • olio

Ecco la ricetta per realizzare i tortelli: prepariamo la pasta fresca impastando farina, uova e sale. Stendiamo la pasta sottile e con un coppa-pasta rotondo ricaviamo dei cerchi. Farciamo i tortelli a piacere e chiudiamoli.

Per la crema: bolliamo le carote, frulliamole con olio e aggiungiamo l’origano. Cuociamo i tortelli e li mantechiamo in padella con poco olio; li serviamo con la salsa a specchio sul piatto e decoriamo con il basilico e una spolverata finale di caviale di lumache.

Seguiteci su questa rubrica, se vorrete conoscere un’altra ricetta su come utilizzare in maniera originale questo nuovo ingrediente delle nostre tavole. A presto