Abbiamo parlato di makeup, meditazione ed anche di esercizi per il nostro benessere, all’appello mancava solo lei, l’alimentazione.

Eliminiamo la bilancia da cucina, perchè da oggi si userà solo il piatto! Ebbene si gli esperti di nutrizione della Harvard School of Public Health hanno disegnato un piatto ideale, sano ed equilibrato.

il-piatto-di-Harvard1

Il piatto viene virtualmente suddiviso in 4 parti, dove una metà sarà composta per la maggior parte da verdura e completata dalla frutta, prediligendo quelle di stagione e dai colori diversi, mentre l’altra metà da carboidrati e proteine.

In sintesi:

Riservate un quarto del vostro piatto a cereali integrali.

Aggiungete una fonte sana di proteine in un quarto del vostro piatto.

Ricordate che gli esperti non annoverano come fonti sane di proteine le  carni rosse, la carne di maiale ne di agnello, e gli insaccati sono considerati  decisamente da evitare.

Usate oli vegetali sani come l’olio extravergine d’oliva e olio di colza,e limitate l’uso del burro.

Completate il pasto con dell’acqua o thè o caffè (con poco o senza zucchero).

Limitate il latte e i prodotti caseari a 1-2 porzioni al giorno, evitate le bevande gassate e zuccherate, e, soprattutto, dedicate parte del vostro tempo libero, all’attività fisica. Lo sport inteso non necessariamente come attività  agonistica,  ricordandovi che anche una passeggiata può essere salutare, l’importate è mantenersi attivi tutti i giorni.