Le maschere sono un vero e proprio must have di cui nessuna può ormai fare a meno e come ogni cosa nel mondo della bellezza, anche queste cambiano, diventando sempre più performanti e promettendo risultati da favola.

Le grandi novità arrivano dall’Asia e specialmente dal Giappone e dalla Corea, fucine di indubbie innovazioni tecnologiche.

La più high tech, sagomata in hydrogel, si chiama Play skin ed è una maschera che si fa con lo Smartphone. Basta applicare sul viso un foglio sagomato in hydrogel appunto (a base di Camelia Sinensis, Acido Ialuronico e Coenzima Q10) e poi attivarlo collegandolo al cellulare tramite cavetti ed elettrodi monouso. Sembra che Play Skin faccia miracoli, offrendo in soli dieci minuti un effetto lifting sorprendente.

Play Skin costa 90 euro e l’applicazione da scaricare sul telefono è gratuita.

Come non parlare delle “maschere a foglia d’oro” a 24K, tanto amate dalle star, che purificano e illuminano garantendo una pelle nuova. Proprio come ai tempi della regina Cleopatra, che si addormentava con una maschera d’oro sul viso, oggi il prezioso metallo torna a fare faville sui volti delle donne di tutto il mondo, grazie ai suoi oligoelementi in grado di contrastare gonfiori, segni di invecchiamento e di stimolare la microcircolazione.

Quelle invece attualmente più trendy sono le “maschere in tessuto”, in cotone o a base di sostanze gel, impregnate di lozioni rigeneranti e sieri che penetrano negli strati più profondi dell’epidermide, rendendola fresca e riposata. Iroha ne studia una a base di olio di Argan e Q10 che nutre e contrasta i radicali liberi. Le maschere in tessuto prevedono un tempo di posa più lungo rispetto a quelle tradizionali e non necessitano di risciacquo.

Chi desideri essere ancora più glamour può scegliere la “maschera in pizzo”, come la “Lace Your Face di Dermovia, la quale, a differenza di quelle in tessuto, possiede anche degli appositi spazi per le orecchie, consentendo così maggiore libertà di movimento durante il tempo di posa.

Un’altra delle manie del momento è sicuramente la “maschera nera”, maschera “peel off” cioè di quelle che una volta asciutte si tirano via dal volto come fossero una seconda pelle. La maschera nera elimina impurità e punti neri e il suo ingrediente principe è il carbone vegetale. In commercio se ne trovano di diversi tipi ma la si può preparare anche in casa, sciogliendo due fogli di gelatina o di colla di pesce in due cucchiai di latte portato ad ebollizione e aggiungendovi, infine, del carbone vegetale che si può acquistare in erboristeria o al supermercato.