Già il popolo azteco considerava l’avocado (il nome deriva dalla parola “ahuacati”) il frutto dell’amore, in grado di risvegliare la passione perché dotato di indubbie proprietà afrodisiache.

L’avocado, benché ancora poco presente sulle nostre tavole, è, in effetti, un frutto “miracoloso”, dal profilo nutrizionale davvero unico, poco calorico e pieno di vitamine, capace di ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, di favorire la diminuzione del peso e incrementare la fertilità.

L’avocado è anche ricco di grassi insaturi e omega-3 che contrastano la formazione del colesterolo cattivo e favoriscono quello “buono”.

Essendo facilmente digeribile, è anche assai adatto a chi soffre di colite, gastrite e dissenteria, grazie al suo potere astringente.

I flavonoidi e gli antiossidanti dell’avocado combattono i batteri del cavo orale, responsabili dell’alitosi.

L’avocado aiuta a prevenire il morbo di Alzheimer e a migliorare gli stati depressivi.

Recenti studi pubblicati dal giornale “Cancer Research”, dimostrano come questo frutto distrugga le cellule tumorali, anche se i test a riguardo sono ancora in corso.

L’avocado è altresì un valido aiuto nel campo della cosmesi

Rinomate sono le maschere di bellezza a base di polpa di avocado maturo, schiacciato e mischiato all’olio di mandorle dolci; in alternativa si può utilizzare l’olio di avocado, acquistabile nelle erboristerie: la pelle risulta più luminosa, perché l’avocado contrasta i radicali liberi e riduce visibilmente i segni del tempo!

Perché non utilizzare questo frutto meraviglioso anche per ridurre le borse sotto gli occhi? Bastano due fettine non troppo mature e il gioco è fatto!

Anche i capelli possono trarre giovamento dall’utilizzo dell’avocado.

È sufficiente frullarne la polpa e unirla con due cucchiai di olio di oliva e di olio di jojoba. La crema ottenuta viene applicata sui capelli umidi e dopo venti minuti la morbidezza e lucentezza sono assicurate.

Anche il seme dell’avocado è assai utile perché è un eccezionale antiossidante, è ricco di nutrienti e si può tranquillamente consumare eliminandone la pellicola marrone di rivestimento e schiacciandolo, per poi mischiarne i frammenti ai frullati, ai centrifugati, oppure aggiungendoli alle insalate o alle zuppe.

Hemingway definiva l’avocado “un cibo che non ha rivali tra i frutti” e viste le innumerevoli qualità elencate, non gli si può certo dargli torto!

Ecco alcuni prodotti del nostro Store con gli estratti di Avocado

image1xxl-469 image1xxl-471 image1xxl-472 image1xxl-473 image1xxl-475 image1xxl-476