“Un abito vecchio è più nuovo quando è mescolato con una scarpa moderna”. Potrebbe riassumersi in questa semplice frase, la filosofia “vintage” di J.J.Martin, giornalista di moda americana e “influencer” tra le più in voga, creatrice del sito di shopping on line “LaDoubleJ.com”, che si avvale della collaborazione di importanti negozi virtuali come il famosissimo “MyTheresa.com”.
“LaDoubleJ.com” è dedicato interamente al vintage e J.J. (“double J.”, per gli amici) vi mischia il passato ed il presente con una maestria che le deriva dalla sua anima bizzarra, dalla voglia di dar sfogo a quella fantasia che ha ricavato dalle esperienze di vita e di lavoro collezionate in giro per il mondo, dagli Stati Uniti fino all’Italia, dove si trasferisce, per amore, nel 2001.
Per J.J.Martin la moda è un’evoluzione continua, non è mai qualcosa di rigido, è una commistione di stili ed epoche che hanno fatto la storia del costume nel mondo e non possono finire nel dimenticatoio solo perché il tempo passa.
Per la Martin, il vintage si trasforma nel “new fashion” ed ecco dunque un abito di Emanuel Ungaro, datato anni ’60, accogliere gli orecchini floreali di Miriam Askell che arrivano direttamente dagli anni ’30.
Tutto diviene cult, perché l’estro innato di J.J.Martin scova la bellezza delle suggestioni antiche e le mescola ai magnetismi del presente.
Tutto la ispira, la sua vita, Milano, metropoli nella quale vive, i monumenti del nostro paese, che è ora anche il suo, il mondo rutilante che la circonda, zeppo di stimoli e di fascino.
La “sciura del vintage”, così è ormai per tutti la Martin, e proprio alle “sciure” milanesi più famose, ha dedicato una pagina del suo magazine on line, chiedendo loro di aprire le porte di casa e dell’armadio, perché da sempre icone di bon ton.
La “DoubleJ.com” sta crescendo, perché propone un’eleganza che è equilibrio fra i capi ma soprattutto allegria, voglia di stupire con un’eccentricità mai fuori luogo.
“… il successo è dovuto al fatto che prendiamo la moda come divertimento. Vorrei far sorridere la gente: questo deve essere la moda” afferma J. J con entusiasmo, e c’è da crederle, perché “LaDoubleJ.com” è il contrario dell’omologazione, è desiderio di slegarsi dai dettami rigidi del fashion system… la “DoubleJ.com” è libertà e voglia di brillare con creatività.