Domani, 27 dicembre 2017 alle ore 18,30, si inaugura a Palermo, presso lo spazio La Vucciria di via Libertà 37H, la mostra “I volti e i sapori della Vucciria, ieri, oggi e domani” ideata e voluta da Diana Concini e Antonio Di Dio, che racconterà, attraverso gli splendidi scatti della fotografa Matilde Incorpora, la tradizione, i sapori, i colori del capoluogo siciliano e soprattutto della Vucciria, storico quartiere e mercato che già nel 1974 suscitò l’ammirazione del pittore Renato Guttuso il quale volle farne il soggetto della sua celebre tela.

Il concept store della Concini e di Di Dio resterà a Palermo fino a 6 gennaio e poi volerà a New York, prima tappa oltreoceano del tour mondiale, curato dall’export manager Mariano Stancampiano.

Cibo e tanti altri prodotti autoctoni dell’agricoltura siciliana, il pane con olio e bottarga del marchio La Vucciria, il vino e bollicine di Terrazze dell’Etna; e poi la cultura e la creatività del popolo di Sicilia, le strabilianti luminarie della famiglia Badami, le ceramiche di Elisabetta Castagnetta, le istallazioni scenografiche dell’architetta Alessandra Cerriti.

La mostra desidera comunicare un coacervo di emozioni, di ricordi, di suoni, propri di quel magico luogo che è Taverna Azzurra, nata nel 1896 nel quartiere della Vucciria, spazio di incontro di un’umanità variegata e colorata, nel quale si condivide sempre, oggi come un tempo, la stessa allegra complicità, tra studenti, clochard, ballerini, musicisti, professionisti, che qui si ritrovano ancora oggi per bere un buon bicchiere di birra e ascoltare musica di qualità.

Una mostra da non perdere se si ha voglia di scoprire l’essenza più intima di Palermo, uno dei grandi cuori pulsanti della tradizione culturale del Mediterraneo.