Quest’anno, un pezzo di Sicilia si sposta a Sanremo in occasione del Festival della Canzone Italiana che come ogni anno richiama migliaia di appassionati e turisti d ogni parte d’Italia e del mondo.
Nella meravigliosa città dei fiori, infatti, fino al 10 febbraio, giorno di chiusura della kermesse canora, si potrà gustare l’olio santagatese della “La Vucciria Food Concept”, un consorzio spontaneo che unisce molte delle eccellenza gastronomiche della Sicilia.
L’olio de “La Vucciria Food Concept” sarà presente nei piatti proposti all’interno dei coking show che tutti i giorni, dalle 11 alle 13, su Fashion tv, canale 143, animeranno il “Sanremo Village”, talk show nel quale il critico musicale Michele Monina intervisterà i maggiori interpreti del Festival.
Un’iniziativa, quella de “La Vucciria Food Concept”, nata in collaborazione con il comune di Pettineo, in provincia di Messina, famoso per i suoi splendidi ulivi secolari, con il sindaco Mimmo Ruffino, il presidente del consiglio comunale Gianfranco Gentile, la Scuola politica per il mezzogiorno e la Confcommercio Messina con Sabrina Assenzio. Partecipa all’evento de “La Vucciria” al Sanremo Village anche il marchio moda “La Vie en rose” di Patrizia e Stefania Di Dio che sponsorizzerà la parentesi fashion.
Molti degli chef presenti ai coking show sanremesi si affideranno alla bontà dell’olio di Pettineo, come ad esempio il maestro pizzaiolo Enzo Piedimonte, napoletano trapiantato a Messina, il quale condirà le proprie pizze proprio con l’olio santagatese.
Il marchio “La Vucciria” nasce nel 2004 dall’estro dell’imprenditore palermitano Antonio Di Dio e della creativa Diana De Concini e oggi è un importantissimo progetto export, “La Vucciria Food Concept” appunto, che espande le proprie radici nel mondo, contribuendo ad esaltare la grandezza della tradizione agroalimentare siciliana.