Ingredienti per la parmigiana:
- 4 melanzane siciliane grandi
- 1 passata di pomodorini ciliegino da 1 litro
- un mazzo di basilico fresco
- 100gr. cacio cavallo semi stagionato
- 100gr. parmigiano grattugiato
- 2 mozzarelle
- 4 uova
- mezza cipolla rossa
- Olio d’oliva
Preparazione:
Tagliete a fette grandi ma sottili le melanzane non sbucciate e private solo del cappuccio, e le metti sotto sale, nel frattempo fate soffriggere in tegame la mezza cipolla tagliata sottilissima in olio d’oliva, e una volta dorata aggiungete la passata di pomodorini, un pizzico di sale e lasci cuocere un quarto d’ora a fuoco basso.
Fate bollire le uova per circa dieci minuti e, una volta raffreddate, le tagliate a fette sottili, così anche il cacio cavallo e la mozzarella; lavate le foglie di basilico e asciugate dal sale e dall’acqua trasudata le melanzane con un panno carta. Accendete il forno a 200 gradi. Fate riscaldare in un’ampia padella abbondante olio e mettete a friggere le melanzane, devono essere dorate ma non croccanti, e le mettete a scolare dell’olio in eccesso in un piatto su della carta assorbente.
Spegnete il sugo e aggiungi 4/5 foglie di basilico.
Una volta fritte tutte le melanzane, prendete una teglia rettangolare non troppo grande, un filo d’olio e un mestolo di sugo come base e iniziate col primo strato di melanzane, un paio di mestoli di sugo a coprire appena le melanzane senza annegarle, e distribuite le uova sode, ricoprite uniformemente con parmigiano ed una decina di foglie di basilico, poi ripetete con le melanzane e il sugo e stavolta la mozzarella e sempre parmigiano e basilico, e ancora uno strato di melanzane, sugo, e poi le fette di caciocavallo, parmigiano e basilico e vai con l’ultimo strato di melanzane, sugo, abbondante parmigiano, basilico e in forno già caldo un quarto d’ora di grill.
Fate raffreddare e l’ultimo tocco: basilico fresco sopra e a tavola, pensando a mia nonna Pina! Bon appetit!