La Maison Fendi nasce nel 1925, quando Adele Casagrande e il marito Eduardo Fendi aprono a Roma, in Via del Plebiscito, un piccolo negozio di pelletteria e pellicce.
Ben presto la produzione diviene un successo e aumentano le richieste del Gotha europeo.
Sono le cinque figlie della coppia, Paola, Anna, Franca, Carla e Alda, tra gli anni sessanta e settanta, ad iniziare un percorso di ricerca e sviluppo della griffe nei vari settori di interesse, dalla produzione delle pellicce sino alle public relations e alle vendite.
L’incontro con l’allora giovanissimo Karl Lagerfeld si rivela decisivo perché lo stilista stravolge la produzione della Casa con creazioni che generano una vera e propria rivoluzione: è lui innanzitutto l’ideatore della doppia “F”, forse uno dei loghi più riconoscibili e famosi nel mondo.
Con Lagerfeld la pelliccia abbandona il suo carattere opulento e sfacciatamente lussuoso, per divenire un capo versatile ed estremamente portabile, fino ad imporsi come status symbol nei ruggenti anni ottanta.
Dagli anni settanta agli anni ottanta la pelliccia diventa “ready to wear” e vedono la luce le linee Giano, Astrologia e Pasta.
Nel 1987 Silvia Venturini Fendi assume la direzione creativa della Maison e lancia contemporaneamente la linea giovane Fendissime.
Fendi non è solo pellicce ma altresì accessori di gran lusso, per i quali la Maison adotta nuovi processi di lavorazione, di tintura e di concia che rinnovano il settore.
Come non menzionare, in tempi recentissimi, la linea Selleria, per la quale Fendi guarda alla maestria degli antichi sellai romani e ne attinge l’esperienza, realizzando accessori completamente handmade, pezzi esclusivi e numerati, dal taglio unico.
E poi abiti dalla silhouette morbida e versatile, scarpe, valigie, profumi, la linea eyewear, quella di arredamento e quella di biancheria per la casa.
Con Silvia Fendi il marchio riesce ad imporsi nel campo del fashion system come uno dei più importanti, persino nel mercato asiatico, come dimostra la sfilata del 2007 sulla Grande Muraglia cinese.
Fendi è punto di riferimento imprescindibile per il lifestyle contemporaneo con le sue “it bag” che affascinano il gusto delle donne nel mondo, come la piccola Baguette, vista in Sex and the City o la Spy e la Peekaboo, fino alla nuova Silvana Bag, ispirata a Silvana Mangano.
Fendi è alta sartorialità, gusto, amore per il bello e per la raffinatezza.
Fendi materializza il desiderio, nel segno della tradizione dell’innovazione, in novant’anni di una meravigliosa storia italiana.