Fashion machine o Kaiser Karl: comunque lo si voglia definire, Karl Lagerfeld, classe 1938, è un genio assoluto.
Direttore creativo di Chanel dal 1983, Karl Lagerfeld è un sovrano della moda, un artista a 360 gradi, che ha saputo farsi largo nel mare magnum del fashion system grazie alla potenza della propria creatività e alle notevoli collaborazioni inanellate nel corso della sua lunghissima carriera.
Il percorso inizia a Parigi, con lo stilista Jean Patou e prosegue nella casa di moda Chloé, dove approda nel 1965.
È con le sorelle Fendi, a Roma, che Karl imprime una svolta decisiva alla carriera.
Per loro disegna pellicce ma lo fa rivoluzionando l’intera idea di questo capo lussuoso, tagliandolo e conciandolo con estrema sapienza, diversificando le tecniche di lavorazione, rendendolo morbido, versatile e soprattutto alla moda.
Per Fendi, Lagerfeld conia il termine “Fun Fur” che ben presto diventa il logo della Maison, caratterizzato dalla doppia “F”.
Lagerfeld non ha mai studiato in una scuola di moda eppure nulla ha impedito al suo camaleontico talento di mostrarsi al mondo, illuminando e stupendo le passerelle più prestigiose.
Il nome di Karl Lagerfeld è indissolubilmente legato, come già accennato, a quello di Coco Chanel, la celebre stilista francese che seppe innovare il mondo della moda nei primi del Novecento.
Lagerfeld ridona nuovo splendore alle creazioni della stilista, aggiornando i capi “must” che da sempre rendono riconoscibile il marchio nel mondo: i tessuti bouclé, i giacchini senza revers, i fili di perle.
Karl Lagerfeld inventa nuovi accessori per la maison Chanel, con il suo stile provocante ma sempre rispettoso dell’eredità di Coco.
Ecco dunque le sneakers in tweed, la concept-car “Chanel Fiole”, i temporary-tattoos: prodotti che hanno lanciato il marchio Chanel oltre i confini del mercato della moda.
Per non parlare delle sfilate estremamente scenografiche che il “kaiser” organizza presso il Grand Palais di Parigi, che di volta in volta assume il volto di qualcosa di nuovo e sorprendente: un aeroporto, una strada della capitale, un supermercato.
Dal 1987, Karl Lagerfeld è il fotografo ufficiale delle campagne pubblicitarie della maison Chanel, perché al pari della moda, anche il settore della fotografia lo affascina e riesce ad esprimere in maniera eclettica e compiuta il suo enorme estro.
So vocifera da tempo che Lagerfeld stia per lasciare, dopo trentatré anni, Chanel, perché ormai stanco.
La conferma ufficiale non è ancora giunta ma pare che questo addio avverrà durante la prossima sfilata Chanel Cruise 2017 che si svolgerà a Cuba, il 2 maggio.
Qualunque cosa accadrà, granitica resterà, nel rutilante universo della moda, la memoria di questo creatore di sogni, eccentrico, libero, multiforme, che coglie la bellezza e la plasma come pochi, nel segno di una continua sperimentazione.