L’hair stylist è uno scultore che sa armonizzare forme e geometrie, le adatta alla fisonomia di un volto, esaltandone i pregi naturali, mimetizzandone le imperfezioni, dialogando, ascoltando chi desidera apparire al meglio con se stesso e con gli altri, in qualunque contesto.

5 3 2(1) 1

Antonio Gionfriddo, hair stylist di Floridia, in provincia di Siracusa, è un artista dell’hair styling, abile nel coniugare tecnica e capacità d’osservazione, cifre distintive che ne fanno un professionista d’alto profilo, abituato a soddisfare qualsiasi genere di richiesta legata alla cura e al taglio dei capelli.

Gionfriddo si avvale della collaborazione di uno staff di esperti che con lui coltivano la filosofia della bellezza e dell’equilibrio, sempre attenti alla valorizzazione delle peculiarità delle clienti, mettendo al bando l’idea del taglio “perfetto” e di “tendenza” che si adatti a tutte, affinché ciascuna possa trovare la propria, personale, “perfezione”.

9 8 7 6

La sua nuova collezione autunno/inverno 2017/2018, Alchèmia, mirabile abbraccio tra ispirazioni classiche e mood contemporaneo, propone un mix di semplicità e sofisticatezza, con scalature che alleggeriscono la chioma, frange che lambiscono gli zigomi, tinte naturali dalle calde sfumature, carrè e bob sempre più pratici e glamour.

Abbiamo intervistato Antonio Gionfriddo per conoscere l’uomo e capire ancora di più e meglio l’essenza del suo lavoro.

1) Quando ha iniziato la sua carriera e qual è stato il percorso formativo affrontato?
Posso dire che ho cominciato ad amare questo mestiere sin da piccolo. Ho iniziato il mio apprendistato a 13 anni lavorando in un salone di bellezza, ma, in poco di un anno, già tagliavo capelli. La mia passione e dedizione per i capelli mi hanno sempre ispirato a fare di più, così a 16 anni ho iniziato i primi viaggi verso Bologna, Milano e Torino con aziende di prodotti di cosmetici per frequentare master di tricologia e colore. A 18 ero un parrucchiere abbastanza conosciuto ma crescendo è subentrata la voglia di crescere e di distinguersi ed ho sentito l’esigenza di una formazione vera, cioè di applicare un linguaggio stilistico alla mia creatività, e così sono volato a Londra per frequentare l’accademia Vidal Sassoon e poi a Barcellona da Llogueras, un grande hair stylist che ha inventato il taglio testurizare per i capelli ricci. Infine sono approdato a Milano all’accademia Aldo Coppola maestro di acconciature, tagli e shatush.

Oggi sono proprietario di due saloni nel siracusano.

2) Quando una donna viene nel suo salone, qual è l’elemento che stimola la sua creatività e su quale particolare del viso lei si concentra per valorizzare la cliente?

Ogni donna è diversa e ha un elemento diverso che può stimolare la mia creatività, possono essere gli occhi o gli zigomi, il carattere o l’insieme dei dettagli. Dalle scarpe al vestito, fino allo sguardo: tutto parla di lei, di come si sente.

Le confido un segreto, ho un dono speciale: mentre la osservo, creo già con l’immaginazione la sua nuova acconciatura.

L’importante è far emergere la bellezza che ogni persona racchiude dentro di sé. Ma se una donna mi chiede un consiglio, so che basta una spinta gentile per infonderle il coraggio di cambiare.

3) Qual è la sua tipologia di clientela?
Una donna che si vuole bene, che sa come prendersi cura di se stessa e che ama farsi coccolare. Ho un team di professionisti simili a me per natura, gusto e personalità, che cercano il mio stesso ideale di bellezza e armonia. Di conseguenza, le persone che vengono qui hanno le stesse esigenze di unicità e di benessere.

4) Qual è, se c’è, il taglio che lei definirebbe il suo cavallo di battaglia?
Non ho assolutamente un cavallo di battaglia.
Diciamo piuttosto che ho una mia filosofia basata su due principi: unicità ed innovazione.
Sono sempre alla ricerca di geometrie tecniche che possano valorizzare al meglio la cliente ed esaltarne la femminilità.

Lo ripeto, ogni viso ha le sue particolarità, le sue unicità e geometrie. Quindi, prima occorre sempre fare uno studio ben preciso di contouring e poi si decide il taglio.

La donna di Antonio Gionfriddo esprime appieno la sua femminilità con un look riconoscibile, trendy e chic, all’insegna della naturalezza e dell’assoluta autenticità.

0