A soli 10 minuti dal centro di Firenze, l’hotel di lusso Il Salviatino sorge in una villa cinquecentesca ed è ubicato tra le colline di Fiesole.
Il nome gli deriva dalla casata dei Salviati che ne entrò in possesso nel 1517 e che ne attuò una ricostruzione.
Fu poi il poeta Ugo Ojetti a farne un importante centro culturale, all’inizio del secolo scorso.
Il Salviatino è oggi un meraviglioso hotel nel quale il concetto di lusso si stacca dagli standard comunemente riconosciuti.
Qui, ad esempio, è possibile far colazione anche in tarda mattinata e non ci si deve per forza attenere ai rigidi orari che di solito vengono imposti negli alberghi.
Il Salviatino conta 61 camere e suite in cui artigianato locale e opere d’arte si fondono con le più moderne comodità, catapultando gli ospiti nello splendore della toscana rinascimentale, pur senza rinunciare agli agi del nostro tempo.
Chi voglia concedersi dei momenti tutti per sé, trova al Salviatino una bellissima Spa, ubicata nel parco privato dell’hotel.
Molti i trattamenti proposti, come docce a vapore, cure anti-invecchiamento, terapie aromatiche rilassanti e tutta una vasta gamma di servizi che l’attentissimo staff presenta con estrema professionalità.
Nella Spa vi sono anche una piscina riscaldata e un fitness center.
Chi ama la buona cucina non potrà non apprezzare quella del ristorante “Il Grappolo” dedita alla gastronomia toscana tradizionale e italiana, grazie alla maestria dello chef Carmine Calò.
I prodotto sono tutti a km 0, per la presenza di un orto biologico che offre frutta, verdura ed essenze aromatiche.
Gli ospiti possono gustare le delizie gastronomiche presso “La Terrazza panoramica, da cui ammirare la natura circostante, oppure mangiare presso “Le Serre”, ambiente più intimo dell’hotel.
Il Salviatino è un luogo magico, dove ogni dettaglio è sinonimo di perfezione, per una vacanza all’insegna della bellezza e della genuinità dell’esistenza.