Sbarazzino, disordinato, accattivante, il pixie cut è stato il must dell’estate 2016 e continua a mietere successi e ad essere una delle acconciature preferite dalle donne di tutto il mondo!

Perché il pixie cut è il taglio corto per antonomasia, sdoganato in gioventù dalla inglesissima Twiggy, supermodella degli anni sessanta, adottato poi dalla eterea Audrey Hepburn in “Vacanze romane” e adorato oggi dalle star del cinema e della musica più in voga, da Charlize Theron alle giovanissime Carey Mulligan, Emma Watson e Rita Ora.

Il pixie cut è un taglio fresco, pratico che si presta a mutevoli interpretazioni.

Basta un pizzico di fantasia e qualche strumento del mestiere (spuma o gel) per trasformarlo ogni giorno in qualcosa di diverso e di divertente.

Un taglio “sempreverde”, che non stanca mai, in estate come in inverno, basta saperlo adattare alle proprie esigenze e alla forma del proprio viso, per un effetto che sia in grado di sorprenderci e di sorprendere.

Il pixie cut offre diverse variazioni sul tema.

C’è chi sceglie chiome cortissime o addirittura rasate, alle quali abbinare ciuffi lunghi che cadano su un lato del viso; chi invece ha un volto dalla forma più allungata, opta per un taglio che non aderisca troppo alla testa.

I visi più squadrati concentrano il volume sulla parte alta del capo, i visi tondi valorizzano gli zigomi con tagli corti ai lati.

A ciascuno il proprio pixie cut dunque, anche a chi ha i capelli ricci e ribelli, o fini, l’importante è rifinire il taglio ogni quaranta giorni, in modo che non si perda l’armonia delle geometrie che enfatizzano la bellezza dei lineamenti e celano le piccole imperfezioni.

Il pixie cut resiste anche per l’autunno/inverno 2016/2017, perché è versatile e soddisfa qualunque tipologia di donna, che desideri sfoggiare un look di tendenza senza combattere quotidianamente con spazzola e phon!