Un’atmosfera minimalista, pareti bianche, luminose, che contrastano con i pavimenti di pietra nera, l’arredamento sobrio e raffinato, in cui campeggiano macchie di colore dal gusto ineccepibile, il tutto nella splendida campagna di Noto, a pochi chilometri dalla città capitale del Barocco: questo e molto altro è “I Lentischi”, antica cascina arroccata in collina, strutturata su di un unico piano, che i due proprietari e creativi, Antonio Sciortino e Maurizio Zucchi, hanno saputo tramutare in uno spazio dal mood chic e anticonvenzionale che si può affittare per trascorrervi delle vacanze all’insegna della semplicità e del fascino.

Meravigliosi gli ambienti che compongono questa struttura, a partire dalla stanza “senza soffitto” che rimanda alla memoria la chiesa di Santa Maria dello Spasimo, a Palermo, vero e proprio unicum nel panorama monumentale siciliano. In tale stanza, gli ospiti potranno godere della vista delle stelle nelle caldi notte di una terra dalla bellezza incomparabile.

I due creativi hanno curato ogni minimo particolare di questo paradiso, fondendo elementi vintage con forme contemporanee, esaltandone l’intrinseco valore artistico e culturale.

Bella e super attrezzata la cucina, magnifiche le zone relax dove fermarsi dopo una giornata in spiaggia.

Anche nelle stanze da letto si respira quella genuinità e quel puro candore che caratterizza ogni angolo di questo luogo incantevole.

Think_Sicily_I_Lentischi_ (1) 3x2

Che dire della terrazza, completamente ombreggiata, dalla quale si gode una vista mozzafiato sul mare, e della piscina, meravigliosamente progettata, lunga ben 14 metri!

Una bellezza rurale, “I Lentischi”, che i due proprietari hanno trasformato in un’oasi di tranquillità senza pari.

“I Lentischi” si raggiunge attraverso una strada abbastanza tortuosa e lunga, quel tanto che basta a garantire una privacy invidiabile.

UN EMOZIONE PER SEMPRE

Chi soggiorna presso “I Lentischi”, sa bene cosa significhi vivere a contatto con la natura incontaminata, nel silenzio più rigenerante che si possa immaginare, immersi nella grazia dei luoghi del mito, in ogni stagione dell’anno.