Due metà, due mondi, due tradizioni che si incontrano su un terreno comune, quello della ceramica e della porcellana: questo è “Hybrid”, la collezione di stoviglie uniche ed inconfondibili che l’azienda italiana Seletti propone al pubblico, suscitando non poca meraviglia.

Hybrid”, disegnata da duo italo-greco CTRLZAK, è una linea di vasellame e accessori per la tavola che trae ispirazione direttamente dalla produzione storica del “Bone China”, una particolare tipologia di porcellana, in cenere d’ossa, caolino e feldspato, notoriamente prodotta a Tangshan.

LEGGI ANCHE “Diesel e Seletti: insieme per l’arredamento

La “Bone China” è famosa nel mondo per la sua innata resistenza e per la lucentezza e diventa con Seletti sinonimo di originalità, provocazione e ricerca stilistica.

I piatti e gli accessori “Hybrid” colgono di sorpresa con la separazione inequivocabile tra due stili grafici, quello tipicamente occidentale e quello orientale.

Fisionomie contemporanee che sposano temi classici e sanno tradurre in maniera tangibile la differenza e al contempo l’unione tra due linguaggi, Seletti con i suoi “ibridi” firma una collezione di oggetti per la tavola nei quali l’originalità è la cifra principale.

LEGGI ANCHE “Seletti: la luce, l’arte e la poesia

In “Hybrid” la forma diviene l’assoluta protagonista senza mai prescindere dalla funzionalità.

Le decorazioni sono dunque, letteralmente, “divise a metà” da una linea colorata, sebbene forse tale confine sia più una soglia verso questo o quello spazio cromatico, più che una separazione vera e propria.

Scegliere la linea “Hybrid” vuol dire portare in tavola il trionfo dell’espressione creativa, la voglia di versatilità, e perché no, il desiderio di stupire con accessori davvero unici nel proprio genere, belli da vedere e concettualmente articolati.

Piatti, tazze, tazzine, terrine, tazze “Mug”, elementi attraverso i quali scoprire il mondo e la sua intrinseca fantasia, uscire dall’ovvio e vivere la convivialità con rinnovato entusiasmo.


Alessia Rocco

Mi presento: sono Alessia, napoletana d’origine, romana d’adozione. Scrivere è la mia passione e il mio lavoro. Mi piacciono le menti aperte, viaggiare, mangiare e adoro godermi la mia casa, tra i libri (sono una lettrice onnivora) e i giocattoli della mia bimba.